Wsop 2016, i grandi assenti e gli inaspettati ritorni. Da Howard Lederer a Phil Ivey

Ci sono giocatori che ormai sono scomparsi dai radar, altri invece che a sorpresa te li ritrovi lì a giocare dopo anni di latitanza. Un nome su tutti è Chris Ferguson, tornato in azione alle Wsop dopo i fatti di Full Tilt.

Home » Tornei Poker » WSOP » Wsop 2016, i grandi assenti e gli inaspettati ritorni. Da Howard Lederer a Phil Ivey

Ci sono giocatori che ormai sono scomparsi dai radar, altri invece che a sorpresa te li ritrovi lì a giocare dopo anni di latitanza. Un nome su tutti è Chris Ferguson, tornato in azione alle Wsop dopo i fatti di Full Tilt.

 

Fra gli inaspettati ritorni quello di Chris Ferguson è sicuramente il più eclatante, quello che ha fatto decisamente più rumore. D’altronde dopo il Black Friday e lo scandalo Full Tilt, in cui era coinvolto, che ‘The Jesus’ sparisse dalla circolazione era cosa ovvia. Ha atteso ben sei anni per tornare in azione. Senza annunciare nulla si è presentato ai tavoli da gioco delle Wsop. Per molti un gradito ritorno, per altri, ancora scottati dall’affare Full Tilt, Chris Ferguson poteva anche essere bannato a vita da tutte le poker room del mondo. Intanto lui è lì e ben otto bandierine si è messo in tasca, sfiorando anche una vittoria nell’evento #39, uscendo quarto.

 

Altro grande ritorno è quello di Howard Lederer, anche lui implicato (in prima persona) nell’affare Full Tilt. Un ritorno quest’ultimo decisamente più scontato, dato che alla vigilia delle Wsop 2016, tramite il blog di Daniel Negreanu, l’ex pro statunitense si era scusato con tutti gli ex utenti della Red Room con una lettera. Scuse con cui si è preparato il campo per il grande ritorno ai tavoli live di Las Vegas. Il suo bottino però, a differenza di Ferguson, è di zero ITM.

 

Un grande assente è senza dubbio Tom Dwan. Di quest’ultimo si sa relativamente poco. Dovrebbe essere a Macao a spennare i ricchi uomini d’affare asiatici ai tavoli cash game, oppure no. Su di lui circolano varie voci, dove alcuni ipotizzano anche che sia andato rotto, d’altronde su Full Tilt era famoso per le sua partite high stakes e per il suo modo di giocare ultra aggressivo. Dunque potrebbe anche essere una teoria esatta. Ma di certo non c’è nulla, solo che manca in queste Wsop, anche se lui non è mai stato un giocatore amante dei tornei.

 

C’è stato poi l’arrivo last minute del grande Phil Ivey. Lo scorso anno si fece vivo per il One Drop da $111,111. Quest’anno invece è fra gli iscritti al Main Event e fra quelli passati al day 2. Il ‘Tiger Woods’ del poker oramai sembra essersi stabilito a Macao, dove avrà trovato i suoi polli da spennare ai tavoli cash e quindi di tornei live ne gioca davvero pochi. Di certo non lo vedremo mai ad un evento da mille dollari, a quanto pare gioca solo (raramente) eventi High Roller e come appunto il Main Event delle Wsop di quest’anno.

Filippo Candio, Wsop 2010Per quanto riguarda invece il poker azzurro, beh, il grande assente rimane sempre Dario Minieri. In molti avrebbero scommesso in un suo ritorno alle Wsop quest’anno dopo che è tornato a giocare, dopo un periodo di inattività lungo circa due anni, grazie ad un contratto di sponsorizzazione. Ma forse per lui è ancora presto per fare il grande ritorno a Las Vegas. Ci vorrà più tempo per Darietto per tornare a certi livelli. L’appuntamento con le Wsop è dunque solo rimandato.

 

Altro azzurro che in passato ci ha fatto sognare alle Wsop è senza dubbio Filippo Candio. Il suo quarto posto centrato al main del 2010 resta il miglior piazzamento azzurro nel torneo dei tornei. Anche per l’ex pro di Full Tilt forse l’appuntamento con le Wsop è solo rimandato, dato che anche lui è tornato al poker giocato solo di recente, in quanto per volere suo aveva deciso di staccare la spina. Speriamo solo che quest’anno qualche altro giocatore italiano possa ripetere se non migliorare quel quarto posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin