Report WSOP 17 Novembre, un altra giornata di Main Event alle World Series of Poker 2021, il day8, va in archivio con 3 players left e Koray Aldemir che continua letteralmente a dominare verso il titolo di campione del mondo e gli 8 milioni di dollari di prima moneta.
Continuano anche gli altri tornei. Niente da fare per Dario Sammartino al Super Turbo. In corsa Matteo Sarais al Fifty Stack e Max Pescatori (in foto) è tra i migliori (con Lisandro, Hellmuth e Hastings) al Razz Championship.
Report WSOP 17 Novembre: 3 players left al main event, domina Koray Aldemir
Koray Aldemir domina a tre players left del Main Event WSOP 2021 con 8 milioni di dollari in palio al vincitore, e il titolo di campione del mondo. L’austriaco ripartirà con 264 milioni in chips, ovvero 165 big blind rispetto ai 48BB dell’inglese Jack Oliver che lo insegue al 2° posto mentre l’unico americano, George Holmes, è il più corto con 36BB.
2021 WSOP Main Event Chip Counts
1 Koray Aldemir 264,600,000 Austria 165
2 Jack Oliver 77,300,000 United Kingdom 48
3 George Holmes 57,400,000 United States 36
…
4 Joshua Remitio $2,300,000
5 Ozgur Secilmis $1,800,000
6 Hye Park $1,400,000
7 Alejandro Lococo $1,225,000
8 Jareth East $1,100,000
9 Chase Bianchi $1,000,000
Report WSOP 17 Novembre: vittorie per David Moses, Brian Hastings e Denis Strebkov
Si sono conclusi altri tornei a conclusione di queste WSOP come l’Event #70: $888 Crazy Eights vinto da David Moses che ha battuto il sudcoreano Sejin Park, incassando $888,888 di prima moneta e il primo braccialetto in carriera.
Event #70: $888 Crazy Eights Final Table Results
1 David Moses United States $888,888
2 Sejin Park South Korea $400,888
3 Timo Kamphues Germany $200,888
4 Paul Fehlig United States $134,888
5 Leonid Yanovski Israel $102,888
6 Georgios Sotiropoulos Greece $79,888
7 Joseph Liberta United States $61,888
8 Farhad Davoudzadeh United States $47,888
Passiamo al Event #73: $10,000 Stud Hi-Lo Championship che ha visto in tutto 144 entries, tra loro Brian Hastings che si laurea campione del mondo di specialità e incassa $352,958 oltre al 5° braccialetto in carriera (29° giocatore nella storia delle WSOP ad aver vinto almeno 5 titoli).
2021 WSOP Event #73 Final Table Results
1 Brian Hastings United States $352,958
2 Ian O’Hara United States $218,144
3 Yuval Bronshtein Israel $151,460
4 Scott Seiver United States $107,967
5 Marco Johnson United States $79,073
6 John Monnette United States $59,545
7 Erik Seidel United States $46,140
8 Gary Benson Australia $36,821
E’ il russo Denis Strebkov a vincere l’Event #74: $2,500 Big Bet Mix per una prima moneta da $117,898 dopo aver battuto un field di 212 giocatori, assicurandosi il 2° braccialetto in carriera (aveva già vinto il $3,000 H.O.R.S.E. del 2019).
2021 WSOP Event #74 Final Table Results
1 Denis Strebkov Russia $117,898
2 Jerry Wong United States $72,868
3 Pearce Arnold United States $48,864
4 Richard Bai United States $33,583
5 Shanmukha Meruga United States $23,670
6 Patrik Ciklamini Slovakia $17,119
7 Hooman Nizad United States $12,715
Report WSOP 17 Novembre: Renmei Liu comanda l’evento #75
L’Event #75 $1,500 Freezeout No-Limit Hold’em ha completato il day2 lasciando in gioco solo 8 dei 1,191 players che hanno partecipato. In palio $270,877 e il chipleader è il canadese Renmei Liu.
Event #75 $1,500 Freezeout No-Limit Hold’em Final Table
1 Renmei Liu Canada 7,100,000 71
2 Nicholas Hubers United States 5,600,000 56
3 Kaue De Souza Brazil 4,540,000 45
4 Chad Himmelspach United States 4,000,000 40
5 Tarun Gulati United States 3,080,000 31
6 Ori Hasson Israel 3,020,000 30
7 Stefan Reiser Germany 1,985,000 20
8 Seth Evans United States 925,000 9
Dario Sammartino si arrende al 6° posto del Super Turbo Bounty
C’era da concludere anche l’Event #76: $10,000 Super Turbo Bounty su cui c’erano i riflettori degli appassionati di poker italiani visto che in corsa per il titolo c’era anche Dario Sammartino che però si è arreso al 6° posto per $76,442.
Il giocatore azzurro era partito bene con l’eliminazione di Yevgeniy Timoshenko con Q-Q contro 8-8, ma proprio un altra coppia di donne è fatale a Dario quando si scontra con l’altro big al tavolo, Stephen Chidwick, che gioca con A-K e trova un Asso al turn. Sammartino rimane corto e poco dopo finisce ai resti con A-6, dominando sempre Chidwick che lo chiama con A-3 ma trova un 3 al flop.
Alla fine Chidwick si arrenderà al 3° posto lasciando India e Francia a giocarsi il titolo. Aditya Agarwal si arrende come runner up è il braccialetto parla francese con Romain Lewis che porta a casa anche $463,885 di prima moneta.
Event #76: Final Table Results
1 Romain Lewis France $463,885
2 Aditya Agarwal India $286,705
3 Stephen Chidwick United Kingdom $200,598
4 Uri Reichenstein Israel $142,840
5 Barth Melius United States $103,547
6 Dario Sammartino Italy $76,442
7 Yevgeniy Timoshenko Ukraine $57,489
8 Haribhai Gopaul United States $44,060
9 Rainer Kempe United States $34,424
Gli altri eventi: Sarais in corsa al Fifty Stack
E’ iniziato l’Event #77: $1,500 Fifty Stack No-Limit Hold’em da 1,501 entries e solo 226 sono passati al day2 dove si riprenderà con Ryan Depaulo chipleader ma in corsa c’è anche Matteo Sarais, al momento il miglior torneista online in Italia, ma che in questo 2021 ha messo a segno colpi importanti anche live, come la vittoria di IPO Lichtenstein.
Sarais ha imbustato 630K (21BB) e di seguito ecco il redraw del tavolo e la top-10 del chipcount. L’italiano se la vedrà con un big come Elio Fox che non a caso è il chipleader del tavolo 470.
Redraw Tavolo Matteo Sarais
Elio Fox United States 930,000
Karen Sarkisyan Russia 855,000
Andrew Foss United States 170,000
Eric Vallee Canada 275,000
Matteo Sarais Italy 630,000
Christopher Palumbo United States 415,000
Paul Sokoloff United Kingdom 385,000 13
End of Day 1 Top 10 Chip Counts
RANK PLAYER COUNTRY CHIP COUNT
1 Ryan Depaulo United States 2,735,000
2 Craig Burke Ireland 2,080,000
3 John Gorsuch United States 1,525,000
4 Valentyn Shabelnyk Ukraine 1,490,000
5 Kevin Theodore United States 1,410,000
6 Roongsak Griffeth United States 1,375,000
7 Garrett Beckman United States 1,375,000
8 Ron Moisescu Israel 1,375,000
9 Scott Hall United States 1,280,000
10 Ryan Hiller United States 1,275,000
Max Pescatori ci prova al Razz dove brillano Lisandro, Hellmuth e Hastings
In fine l’Event #78: $10,000 Razz Championship da 103 entries e in 58 sono passati. Il chipleader è una vecchia volpe (di origini italiane), Jeff Lisandro che ha chiuso con 270K davanti al solito Phil Hellmuth che prova a migliorare il proprio record di braccialetti e al 3° posto c’è anche Brian Hastings fresco di titolo di campione del mondo allo Studio Hi/Lo, ci prova anche al Razz.
Lisandro è di origini italiane, ma qui abbiamo un italiano puro sangue ancora in corsa, e che giocatore! Parliamo infatti di un ottimo Max Pescatori che ha chiuso con 178K, al 7° posto del chipcount.
Top-10 Chipcount Day1
1 Jeff Lisandro Australia 270,500
2 Phil Hellmuth United States 237,500
3 Brian Hastings United States 212,000
4 Nicolai Morris United States 209,000
5 Jordan Siegel United States 200,000
6 Chip Jett United States 184,000
7 Max Pescatori Italy 178,500
8 Adam Owen United Kingdom 178,000
9 Erik Sagstrom Sweden 175,500
10 Shane Littlefield United States 173,000
Ti piacciono le scommesse sportive? Segui BETITALIAWEB, uno dei migliori e più completi siti di betting su tutti gli sport, aggiornato quotidianamente con i migliori consigli, quote, statistiche, report e ultime notizie.