Durante la presentazione della ricerca dell’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano la responsabile di Sogei, Cristina Corte, ha ribadito che l’arrivo degli Spin & Go ha portato “un aumento sostanziale nelle giocate”.
Durante la presentazione della ricerca dell’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano la responsabile di Sogei, Cristina Corte, ha ribadito che l’arrivo degli Spin & Go ha portato “un aumento sostanziale nelle giocate”.
Durante la presentazione della ricerca dell’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano la responsabile di Sogei, Cristina Corte, ha ribadito che l’arrivo degli Spin & Go ha portato “un aumento sostanziale nelle giocate”.
Interessante quanto dichiarato da Cristina Corte durante la presentazione della ricerca dell’Osservatorio Gioco Online. La responsabile Sogei per il gioco a distanza ha infatti confermato che l’arrivo dei tanto discussi Spin & Go ha rigenerato il ‘mercato’ dei tornei online, portando un considerevole aumento nelle transazioni effettuate dei giocatori.
La Corte ha inoltre affermato che, in generale, si sono arrivate a contare “3 milioni di transazioni al giorno. Guardando soltanto l’ultimo mese del 2015 sono stati circa un milione i conti gioco che hanno effettuato giocate, e sono stati superati i 4 milioni e mezzo di intestatari di conti gioco, con oltre 500 mila nuovi giocatori nel 2015 e due milioni di conti gioco“.
Dati che lasciano intravedere una buona crescita in prospettiva, come conferma la stessa responsabile di Sogei: “In generale il numero delle partecipazioni è in crescita di circa il 20%. Anche il numero delle transazioni al giorno è in aumento: si è passati da un trend stabile di 3 milioni di transazioni giornaliere nel 2014-2015 ai quasi 4 milioni del 2016.
Per quanto riguarda le novità relative ai giochi online, per alcuni ricordiamo che c’è stato il cambio della tassazione. In merito alle scommesse il 90% del palinsesto, ormai, è legato al palinsesto complementare. Nel 2016, inoltre, l’offerta di gioco è passata a 24 ore su 24 quindi anche questo rappresenta e rappresenterà un incremento del gioco“.
Ricordiamo che già ieri Marco Planzi aveva parlato di un incremento, in generale, nell’entrate dei giochi online.
Il direttore dell’Osservatorio del Politecnico di Milano aveva dichiarato che “la spesa nel 2015 aveva registrato una crescita del 13% rispetto all’anno precedente. L’aumento maggiore si è registrato nei casinò games, con una spesa di 328 milioni di euro (+27%), pari al 40% del mercato complessivo del gioco online“.