Questa sera si conclude ai campionati di calcio Euro 2016 il gruppo E, che comprende anche la partita tra Italia e Irlanda. Partita insignificante per la nazionale allenata da Antonio Conte, già qualificata per gli ottavi di finale dove incontrerà la Spagna. Come finirà la partita?

Questa sera si conclude ai campionati di calcio Euro 2016 il gruppo E, che comprende anche la partita tra Italia e Irlanda. Partita insignificante per la nazionale allenata da Antonio Conte, già qualificata per gli ottavi di finale dove incontrerà la Spagna. Come finirà la partita?

Tutto pronto allo Stadio Pierre Mauroy di Villeneuve D’Ascq per Italia – Irlanda, sfida in programma alle ore 21:00 con diretta tv su Rai 1 e Sky Sport HD e valida per il Gruppo E di Euro 2016. Già certi della qualificazione agli ottavi di finale come primi del girone, gli azzurri vogliono onorare l’impegno contro gli irlandesi a caccia dei tre punti dopo la netta sconfitta per 3-0 contro il Belgio dove noi abbiamo centrato una doppia cassa.

La nostra Nazionale invece dopo il successo all’esordio sui belgi hanno battuto 1-0 la Svezia di Ibrahimovic grazie ad un super gol di Eder mostrando ancora una volta una difesa affiatata e super solida. Nei 13 precedenti tra partite amichevoli ed ufficiali, otto sono state le vittorie degli azzurri, tre i pareggi e solo due le sconfitte. Negli ultimi 5 confronti diretti però, l’Italia ha vinto soltanto una volta, quel 2-0 firmato Cassano-Balotelli dello scorso europeo sempre nella terza e ultima partita del girone.

Per quanto riguarda le formazioni, Antonio Conte darà spazio a chi ha giocato meno; in porta Sirigu al posto di Buffon; il numero uno della Juventus è diffidato e reduce da un piccolo attacco influenzale. In difesa spazio a Darmian e Ogbonna al posto dei diffidati Bonucci e Chiellini. Le chiavi del centrocampo dovrebbero essere affidate a Thiago Motta con Sturaro e Florenzi ai suoi fianchi. Sulle fasce, Bernardeschi e uno tra De Sciglio ed El Shaarawy. Candreva non è al meglio, ma dovrebbe recuperare in vista degli ottavi. In attacco maglia da titolare per Zaza ed Immobile. Nella ripresa spazio a Insigne.

Nell’Irlanda mister Martin O’Neill invece schiera la formazione tipo anche se a centrocampo McLean potrebbe prendere il posto dell’acciaccato Walters. Sulla trequarti confermato Hoolahan mentre in difesa giocheranno Coleman, O’Shea, Clark e Brady. Unica punta il solito Shane Long.

Ecco le probabili formazioni:

Italia (3-5-2): Sirigu; Barzagli, Ogbonna, Darmian; Bernardeschi, Thiago Motta, Sturaro, Florenzi, De Sciglio; Immobile, Zaza.
Irlanda (4-4-1-1): Randolph; Coleman, O’Shea, Clark, Brady; Hendrick, Whelan, McCarthy, McClean; Hoolahan; Long.

Per quanto riguarda i pronostici, l’Irlanda è obbligata a vincere per poter avanzare agli ottavi e non avrà un compito semplice contro le “seconde linee” azzurre vogliose di mettersi in mostra e complicare le scelte di Conte per lunedì prossimo in vista della sfida di ottavi di finale.

I bookmakers anche se di poco, vedono favorita l’Italia e siamo d’accordo nonostante le motivazioni di classifica dei ragazzi di O’Neill. Ovviamente nei giorni precedenti era da “value” prendere l’Irlanda a quota @5.00, ma ora @3.40 secondo noi no. In multipla sembra una buona scelta l’Under 3,5 @1.20 su *888 sport*, segno risultato vincente 9 volte su 10 in questa partita. In singola invece prendiamo Over 3,5 Cartellini @1.90 su *Bet365* (stake 3/10).

Arbitra il romeno Ovidiu Hategan, fischietto che in questi europei ha già diretto Polonia – Irlanda del Nord (3 ammonizioni). Un solo precedente con gli azzurri, Malta – Italia 0-1 del 13 ottobre 2014, match di qualificazione proprio a Euro 2016. In quell’occasione Hategan fu protagonista di due espulsioni discutibili, quella del maltese Mifsud e di Leonardo Bonucci ad un quarto d’ora dal termine per fallo da ultimo uomo.

 

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *