Continua il calvario del poker online made in Italy. A marzo infatti scendono sia il cash game (5,3 milioni di euro) che la modalità torneo (7,2 milioni di euro). Intanto resta tutto fermo sul fronte liquidità condivisa.
Continua il calvario del poker online made in Italy. A marzo infatti scendono sia il cash game (5,3 milioni di euro) che la modalità torneo (7,2 milioni di euro). Intanto resta tutto fermo sul fronte liquidità condivisa.
Continua il calvario del poker online made in Italy. A marzo infatti scendono sia il cash game (5,3 milioni di euro) che la modalità torneo (7,2 milioni di euro). Intanto resta tutto fermo sul fronte liquidità condivisa.
Sono appena arrivati i dati della raccolta di marzo e come era facile prevedere sono ancora una volta disastrosi. Partiamo con i tornei dove, con una spesa di 7,2 milioni di euro, si è registrata una perdita del 9,3% rispetto ai circa 8 milioni spesi a marzo dello scorso anno. Un dato in rosso che viene confermato anche dall’analisi del primo trimestre 2019: 23,4 milioni spesi contro i 24,2 milioni dei primi tre mesi dello scorso anno (-3,3%).
A perdere quote di mercato sulla spesa, rispetto a marzo 2018, è soprattutto PokerStars mentre tengono botta Sisal, Snaitech, Lottomatica, E-play24 e Stanleybet, tutti in aumento rispetto allo scorso anno.
E passiamo al poker cash che a marzo, come si legge su Agimeg.it, ha fatto segnare un mercato in calo del 15%. La spesa su questo segmento ha registrato 5,3 milioni di euro, dato in forte perdita rispetto ai 6,3 milioni di marzo dello scorso anno. In totale, nei primi tre mesi del 2019, il cash game ha raccolto una spesa di 16,4 milioni di euro, con una contrazione del -13,7% rispetto al periodo gennaio-marzo del 2018.
Sul podio tra gli operatori, Pokerstars, Lottomatica e Sisal. Rispetto a marzo dello scorso anno, quote di mercato sulla spesa in crescita per Snaitech, Eurobet e Goldbet.
Ecco come si sono divisi il mercato della spesa del poker cash online a marzo i principali operatori:
POKERSTARS – 39,07%
LOTTOMATICA – 7,04%
SISAL- 6,84%
SNAITECH – 6,07%
SKS365 – 5,83%
888 – 4,56%
MULTIGIOCO – 4,37%
EUROBET – 3,25%
MICROGAME – 2,64%
BWIN – 2,32%
ADMIRAL INTERACTIVE – 2,23%
GOLDBET – 2,08%
STANLEYBET – 1,87%
E-PLAY 24 – 1,49%
BGAME – 1,40%
VINCITU’ GROUP – 1,21%
SCOMMETTENDO – 0,90%
BET365 – 0,82%
VITTORIA BET 2009 – 0,78%
BETFLAG – 0,64%
REPLATZ – 0,57%
BETPOINT – 0,56%
DOMUS BET – 0,44%
GI.LU.PI. – 0,42%
BETALAND – 0,42%
GIOCA LIVE – 0,39%
SCOMMESSEITALIA – 0,34%
MICROGAME – 0,25%
STREET WEB – 0,22%
WILLIAM HILL – 0,20%
*Elaborazioni Agimeg su dati Adm