Ci ho provato. In tutti i modi. Ma proprio non ce l’ho fatta. Tutti ne parlano, tutti la vogliono ed io che parlo e straparlo non sono riuscito ad esimermi. Liquidità condivisa, questa parola sulla bocca di tutti che ci avvolge come una calda coperta nelle notti d’inverno.
Poker e Risate
Nella puntata di oggi della nostra amata rubrica Poker e Risate, andremo a raccontarvi le bugie preferite dai giocatori di poker. Perchè come tutti voi ben sapete, sono tante le bugie che i giocatori di poker raccontano sopratutto dopo essere usciti da un torneo.
Nuovo appuntamento con la rubrica più letta da chi spewa da bottone. Autunno caldo per il poker europeo: ad ottobre ci sono le WSOPE e noi vi diamo pratici consigli su come raggiungere la location che ospiterà la kermesse. Ed infine la bomba gossippara di fine estate: Dan Bilzerian si è fidanzato! Buona lettura!
Pare impossibile, ma è successo anche questo: fai secondo al main event EPT di Barcellona nel 2011 e sei anni dopo perdi una battaglia legale contro lo stato che ti costa più del premio vinto e ti manda pure in galera per un anno e mezzo senza passare dal VIA! Peggio che a Monopoli!
Amici! Le ferie son finite e noi siamo tornati più irriverenti e cinici che mai! Nuove storie bislacche per la rubrica pokeristica più amata da tutti quelli che giocano a poker con un tablet seduti sulla sdraio sotto l’ombrellone!Oggi si parla di un uomo con problemi intestinali, di letterine a poker pro e di ex preti con il vizio del poker. Buona lettura!
Non è certo facile, anzi direi quasi impossibile decretare il giocatore di poker live più forte di tutti i tempi. In questo articolo scherzoso, inserito nella rubrica Poker e Risare cercheremo di assegnare questo ambito titolo, tra i tanti giocatori pretendenti, da Phil Laak a Phil Hellmuth, da Doyle Brunson a Phil Ivey.
Chi non vorreste mai avere al tavolo da gioco? Personalmente giocherei molto più rilassato sapendo che non ci sono assassini al tavolo, ma purtroppo non sempre è così. JRB invece, nonostante si dichiari sommerso dai debiti, non si fa problemi a spendere e spandere nel nostro bel paese insieme alla sua nuova compagna. Speriamo almeno abbia saldato i conti di ristoranti ed alberghi!
Una delle cose principali da imparare subito quando ci si avvicina al gioco del poker sono senza dubbio le percentuali, ovvero le possibilità di vittoria che abbiamo con una determinata mano. Ma nella vita reale siamo anche in quel caso capaci di riconoscerle?
Ci sono tante brutte abitudini che i giocatori di poker portano al tavolo da gioco, ma una delle più fastidiose è quella del “Whine”, ovvero il continuo lamento al tavolo da gioco per mani sfortunate o per altri mille motivi. In questo articolo della rubrica poker e risate andiamo a scoprire i più divertenti.
“Se sono vivo, andrò alla World Series of Poker questa estate!” Tradotto da: “If I’m alive, I’m going to the World Series of Poker this summer! Sembra l’inizio di b-movie dal sapore melodrammatico, ma in realtà è la promessa fatta e mantenuta da Warren “Grumpa” Griffith, 69enne giocatore amatoriale con una quantomeno turbolenta vita alla spalle.