Poker e Risate: i dieci migliori film di poker…o forse no!
Se dopo una sessione di grinding dove ti hanno scoppiato l’impossibile con mani assurde vuoi rilassarti guardandoti un bel dvd, ho selezionato per voi i dieci migliori film di poker (o forse no!) che non dovrebbero mai mancare nella videoteca di ogni poker player che si rispetti!
Home » Poker e Risate » Poker e Risate: i dieci migliori film di poker…o forse no!
Se dopo una sessione di grinding dove ti hanno scoppiato l’impossibile con mani assurde vuoi rilassarti guardandoti un bel dvd, ho selezionato per voi i dieci migliori film di poker (o forse no!) che non dovrebbero mai mancare nella videoteca di ogni poker player che si rispetti!
Ecco la lista con i migliori dieci poker film:
1) NON AVERE PAURA DEL BUIO (Horror 2012)
Più che un film, una rivelazione! Il regista guida lo spettatore nei meandri degli spewer più assurdi insegnandoci a rubare a più non posso sul big e sullo small blind, fregandocene altamente della tabella di Sklansky e della posizione al tavolo.
2) GIOVENTU’ BRUCIATA (Storico 1955)
La vita di Doyle Brunson, Stu Ungar e Cincinnati Kid raccontata come non l’avete mai sentita. Diretto dai fratelli Lumière in persona narra la vita dei giocatori che hanno fatto la storia del poker; vedremo nascere le WSOP quando ancora Doyle portava i pantaloncini corti e agli eventi giocavano solo lui e i suoi parenti più stretti. Una vita con le carte in mano, tra braccialetti bad beat e mega pot.
3) TITANIC (Catastrofico 1997)
La vera storia di tre amici, Howard Lederer, Chris Ferguson e Roy Bitar al timone del loro transatlantico che affondano dopo aver urtato contro l’iceberg “DOJ” e vanno a picco a causa del peso eccessivo dei soldi (che non erano loro) infilati negli slip.
4) IL SIGNORE DEI BRACCIALETTI (Autobiografico 2001)
Kolossal Hollywoodiano che narra la vita di Phil Hellmuth. Saga divisa in tre parti dove nella prima si vede Phil che vince i suoi dodici braccialetti e nelle altre due si assiste ad un monologo di sei ore di Hellmuth, in primo piano, che continua a ripetere incessantemente che lui è il più forte, lui è più bello, lui è il più in gamba, lui è il migliore…. Visione sconsigliata ai player dal tilt facile. Da sottolineare nella pellicola la splendida interpretazione di Antonio Esfandiari nel ruolo del mago Gandalf.
5) SETTE CHILI IN SETTE GIORNI (Commedia 1986)
La vera storia di Greg “big mac” Raymer che dopo aver vinto il main event delle WSOP nel 2004 prova a perdere peso finendo però in una trattoria appena fuori Las Vegas a mangiare cheeseburger e coca cola. Da segnalare a breve il sequel: IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO AL BINION HORSESHOE
6) IL SEGRETO DEL MIO SUCCESSO (Demenziale 1987)
La storia irripetibile di Jamie Gold, vincitore del main event delle WSOP 2006. Jamie sa a malapena le regole del gioco, a stento sa tenere le carte in mano, con difficoltà riesce ad articolare più di tre parole di senso compiuto senza inserire una parolaccia, ma ha una chiappa fumante inarrestabile per tutta la durata del torneo. Vedrete dei colpi al limite della decenza umana. Sconsiglio vivamente la visione del film a tutti coloro che soffrono di gastrite ed ulcera duodenale.
7) SENTI CHI PARLA (Documentario 1989)
Non si tratta di un vero e proprio film, ma più che altro di un documentario dove il regista ci spiega in maniera molto dettagliata l’importanza dei tell ai tavoli live. Da non perdere assolutamente!
8) LA STORIA INFINITA (Guerra 1984)
L’incredibile vicenda dell’armata Full Tilt, considerata inarrestabile agli occhi di tutti, ma che finisce per squagliarsi come neve al sole al primo controllo fiscale. Storia molto bella ed avvincente, che lascia l’amaro in bocca per un finale non ancora scritto e oltre all’amaro in bocca lascia anche gli zebedei giranti in maniera vorticosa per l’eccessivo costo della pellicola.
9) TRANSPOTTING (Drammatico 1996)
La vera storia di Scotty Nguyen, tra superalcolici, ettolitri di birra, donne di facili costumi e milioni di dollari spesi in gel. La particolarità di questo film sta nel fatto che il ruolo principale è stato interpretato dallo stesso Nguyen e dato che si girava solo quando il buon Scotty era sobrio, le riprese sono durate circa 7 anni e Nguyen è stato pagato in gin che ha finito durante la prima del film.
10) PRETTY WOMAN (Sentimentale 1990)
Cosa c’è di meglio di un bel film sentimentale dopo una sessione di gioco catastrofica?!?!? Questo film narra le vicende della coppia Phil Laak-Jennifer Tilly. Il regista scenderà nell’introspezione pura nel momento in cui Phil non riuscirà più a concentrarsi durante le sue partite a causa delle abnormi tette di Jennifer che saranno perennemente appoggiate al tavolo da gioco, ostruendogli la vista e le arterie.
Buona visione a tutti!
n.b.: Si, lo so, forse non sono titoli che c’entrano molto col poker, però sono dei bei film, bisogna ammetterlo! Basta solo far volare la fantasia!