Poker e Risate: come comportarsi al tavolo televisivo?
Di solito non succede, ma se succede? Cosa fare e cosa non fare nel caso veniste spostati ad un tavolo televisivo in diretta mondiale? Questa esauriente guida, vi spiega esattamente cosa non fare ad un tavolo televisivo per evitare di fare figure da cioccolatai.
Home » Poker e Risate » Poker e Risate: come comportarsi al tavolo televisivo?
Di solito non succede, ma se succede? Cosa fare e cosa non fare nel caso veniste spostati ad un tavolo televisivo in diretta mondiale? Questa esauriente guida, vi spiega esattamente cosa non fare ad un tavolo televisivo per evitare di fare figure da cioccolatai.
TENERE LE MANI LONTANI DA PARTI SENSIBILI: Joachim Löw docet. Il tecnico della Germania, al recente Europeo di calcio francese è stato testimonial dei peggiori gestacci della storia televisiva: dita nel naso, mani nei pantaloni (sia davanti che dietro) annusate sospette alle ascelle, insomma tutto il repertorio del peggior gusto che si possa vedere in diretta mondiale. Non crediate che sia molto diverso in un tavolo televisivo da poker! Anzi è decisamente peggio, considerando che spesso la velocità di gioco latita, i primi piani sui giocatori si sprecano, per cui il consiglio è uno solo: via le mani dal naso! Non grattatevi, non toccatevi, non annusatevi le ascelle! Il pubblico a casa ve ne sarà eternamente grato.
VESTIRSI IN MANIERA CONSONA AL CASO: Ora io non dico di presentarsi in smoking nella remota occasione di essere sorteggiati al TV Table, ma nemmeno vestirsi come Topo Gigio dopo una notte di baldoria con un tronista di Maria de Filippi. Ho visto gente al tavolo televisivo con canottiera ed infradito, come se fossero appena usciti dal Bagno Pinuccia della riviera adriatica. Ho visto gente vestita così male che mi sono sanguinati gli occhi per la disperazione. Un vecchio adagio recita che “dove c’è l’oro regni il decoro!” Non vestiamoci come se dovessimo partecipare ad un gara di mangiatori di hot dog, ed i posteri ce ne saranno eternamente grati.
AVERE LE MANI CURATE: Può sembrare una banalità, ma avere le mani pulite è sinonimo di pokerista efficace. Le mani dei giocatori ai tavoli televisivi sono protagoniste assolute, in quanto spesso inquadrate nell’atto di spillare le carte. Ho visto player che sembrava fossero appena usciti da una sessione metalmeccanica in officine da camion, spillare carte con due mani che io non toccherei nemmeno con una canna da pesca. Con delle unghie che potrebbero tranquillamente rivaleggiare con gli artigli di un aquila della zozzonia. Unghie corte e mani pulite sono sinonimi di giocatore vincente.
OCCHIALI DA SOLE DEMODE’: Accessorio gettonatissimo nella prima era del poker televisivo. Tutti al tavolo indossavano degli occhiali scuri, tanto che sembrava una partita tra ciechi, ed in effetti molti avevano difficoltà a distinguere i semi delle carte sul board.
Lo stile unabomber è decisamente passato di moda, per cui evitiamo di conciarci come alla fiera del ridicolo
LIMITARE IL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE: Questo punto, contestatissimo dal buon Scotty Nguyen, oltre a migliorare sensibilmente le vostre capacità cognitive (ed anche questo punto viene contestato da Nguyen) vi eviterà sicuramente di fare figure ridicole al tavolo televisivo.
Riporto una citazione letterale sentita ad un tavolo di un IPT qualche anno fa: Giocatore X si fa portare un gin lemon al tavolo e dice al cameriere: “Portamene un altro” Cameriere lo guarda allibito e giocatore X risponde: “Scommettiamo che finisco il primo drink prima che tu mi porti il secondo?” Ora, a parte la ludopatia insita nel giocatore X, disposto a scommettere sulle sue capacità alcoliste, resta il fatto che in un livello è riuscito a scolarsi tre gin lemon e tre negroni, venendo facilmente bustato ed avendo serie difficoltà ad alzarsi dal tavolo. Se avete problemi di alcol rivolgetevi agli alcolisti anonimi, non giocate a poker!