Poker online Italia: giocatore mio quanto mi costi!

Un giocatore di poker online, puo’ essere per la poker room italiana una grande fonte di guadagno, se il players gioca con regolarita’, ma puo’ diventare anche una perdita, se il giocatore e’ stato “acquisito” ad un costo troppo elevato.

Home » Poker Live » Editoriali » Poker online Italia: giocatore mio quanto mi costi!

Un giocatore di poker online, puo’ essere per la poker room italiana una grande fonte di guadagno, se il players gioca con regolarita’, ma puo’ diventare anche una perdita, se il giocatore e’ stato “acquisito” ad un costo troppo elevato.

 

 

In Italia, il mercato del poker online regolamentato ha preso il via ormai tre anni fa, e in questi tre anni molte cose sono cambiate, sia per le poker room che per i giocatori, che in molti casi hanno deciso di aprire diversi conti online nelle varie sale da gioco, magari proprio per sfruttare appieno i vari bonus di benvenuto che vengono offerti per attirare sempre nuovi giocatori.

 

 

poker online

Pokerstars.it e’ la sala da poker piu grande in Italia

 

 

Cerchiamo di capire insieme in questo editoriale, come il mercato del poker sia notevolmente cambiato in soli tre anni, cosa succedera’ con l’arrivo di nuovi operatori in un mercato “fragile” come quello dei giochi online, e soprattutto come il “costo” di acquisizione di ogni singolo giocatore sia diventato enorme per ogni poker room italiana.

 

Nel settembre del 2008 quando Gioco digitale fu il primo operatore a proporre in Italia il poker “legale” (premetto che prima di quella data i giocatori italiani giocavano a poker online nelle sale cosi’ dette .com, ovvero di operatori internazionali che operano in tutte le nazioni senza licenze, e senza pagare tasse, ma fino a quel momento in maniera assolutamente legale anche in Italia) anche se il termine piu’ adatto da utilizzare e’ “regolamentato” (ovvero la societa’ ha acquisito una regolare licenza per operare, e paga le rispettive tasse in Italia) il costo di acquisizione per ogni singolo giocatore era veramente limitato, in quanto bastava una semplice pubblicita’ magari in televisione per avere poi centinai di migliai di nuovi conti gioco aperti, visto che al momento era l’unica poker room.it.

 

 

gd poker

Gd poker e’ stata la prima poker room legale in italia

 

 

Il costo di acquisizione viene calcolato con la seguente formula: costo pubblicitario diviso i conti aperti dai giocatori, ricavando così il costo a giocatore. Questo costo e’ fondamentale per il successo di una societa’ che opera non solo online, ma anche in altri settori, soprattutto in quello dei giochi, perche’ un giocatore pagato “a caro prezzo” potrebbe poi dimostarsi “un cattivo giocatore” e quindi non produrre neppure un solo cent di utile per la poker room online: a differenza di altri mercati nel gioco online nessuno puo’ poi prevedere se il conto aperto dal giocatore X o dal giocatore y sia stato aperto da un amante del poker, oppure da un semplice curioso che una volta aperta la sala decide poi di non effettuare nessun deposito.

 

Nel 2009 sono entrati nuovi operatori nel mercato del poker online italiano, ma essendo ancora un mercato “acerbo” il costo di acquisizione giocatori rimase ancora molto basso, ed e’ proprio in questo periodo che l’Italia fu invasa da spot in televisione (ricordo tra gli altri Gd poker, Sisal, Pokerstars, People’s poker), da intere pagine acquistate sui maggiori quotidiani italiani ( ricordo una pubblicita’ di partypoker enorme sul Corriere della Sera che fece molto rumore), ma anche dalla nascita di interi team di giocatori per il poker live ( vedi ad esempio Lottomatica, pokerstars, Snai poker). Le maggiori poker room online spendevano senza in realta’ tenere conto di un dato fondamentale, ovvero che il giocatore veniva pagato molte volte anche 10 volte il proprio valore di mercato.

 

 

sisal poker

Uno dei primi poker team italiani fu quello di Sisal poker

 

 

Il 2010 e’ stato forse il vero anno della svolta, perche’ il mercato ha piano piano fatto capire a molte societa’ che non si poteva pagare oro, quello che in reata’ era semplicemente bronzo, e che la grande concorrenza in questo settore iniziava a farsi sentire in modo pesante. Ricordo che quattro operatori detengono piu’ dell’ 80% del mercato italiano del poker online (People’s poker, Pokerstars, GdPoker-Bwin, Lottomatica) e che per le restanti societa’ presenti la quota di mercato e’ estremamente sottile, ovvero il 20%.

 

Si stima che i conti gioco aperti in Italia siano circa 2 milioni, ma quelli realmente attivi (ovvero con almeno una giocata al mese) siano poco meso di 800 mila,e questo dato sembra essere stabile anche nel 2011, dove purtroppo in questi primi mesi del nuovo anno si assite ad una decrescita della raccolta se confrontatata con gli stessi mesi del 2010. L’acquisizione di nuovi giocatori da parte delle poker room italiane sta’ diventando sempre piu’ complicata e costosa, e questo sta pesantemente minando sia la crescita del settore, che la stabilita’ del mercato, perche’ il mercato italiano e’ ormai arrivato quasi al massimo delle proprie capacita’.

 

 

full til poker

Full Til poker a breve entrera’ nel mercato Italiano

 

 

Senza una veloce apertura del mercato, magari proprio fra nazioni che hanno utilizzato il modello italiano, credo che nel giro di pochi anni il poker online possa iniziare una pericolosa parabola discendente, ovvero ci ritroveremo con pochissime grandi poker room online, che creeranno una sorta di “cartello” come succede anche in altri settori nel nostro paese, mentre moltissime societa’ saranno costrette ad uscire dal nostro mercato o peggio ancora rischieranno di fallire, soprattutto per mancanza di giocatori. Se il mercato italiano e’ ormai troppo inflazionato con 100 operatori, cosa succedera’ quando entreranno altri 200 nuovi operatori fra qualche mese?

 

Vi lascio proprio con questa domanda, e vi invito a dire la vostra opinione nel nostro grande forum.

 

Redaelli “Boss” Tiberio

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org