Con Poker1 Mania ridotto oramai ad orari più che notturni, quando riesce ad andare in onda e PokerItalia24 passata dal 1 gennaio 2013 dal digitale terrestre al satellite, l'utente medio appassionato di poker ha perso ogni punto di riferimento televisivo in chiaro.
Con Poker1 Mania ridotto oramai ad orari più che notturni, quando riesce ad andare in onda e PokerItalia24 passata dal 1 gennaio 2013 dal digitale terrestre al satellite, l'utente medio appassionato di poker ha perso ogni punto di riferimento televisivo in chiaro.
C'era una volta il grande poker se non in prima, al massimo in seconda serata su una delle emittenti televisive nazionali. E poi c'era una volta il grande poker addirittura in onda 24 ore su 24 su un canale del digitale terrestre, dunque visibile a tutti i possessori di una tv di ultima generazione o di un decoder, tra l'altro necessario per continuare a vedere la tv come una volta. E adesso che quei tempi sembrano già così lontani, come si fa a vedere un po' di poker in chiaro?
Non si fa, o ci si ingegna. All'inizio Poker1Mania, in onda su Italia1, si faceva vedere che era un piacere: non solo andava in onda più volte la settimana, ma lo faceva ad orari più che decenti, con addirittura qualche speciale in prima serata. Adesso lo show non ha una collocazione precisa nel palinsesto, e quando va in onda lo fa più o meno in contemporanea con le lezioni notturne di astrofisica spaziale…
Sportitalia è stata una delle prime reti televisive a parlare di poker, tanto che ha fatto da tramite a molte emittenti locali (in Lombardia ad esempio Antenna3 e Telelombardia), ma ormai oltre a qualche spot che promuove il People's Poker Tour, non è rimasto praticamente niente. Stesso dicasi anche per le altre piccole emittenti.
Fa niente, si diceva, tanto ora c'è PokerItalia24. Un bel canale, il numero 59 sul digitale terrestre, tutto dedicato al poker: poker la mattina, poker il pomeriggio, poker la sera, poker la notte. Tornei delle WSOP, del WPT, dell'EPT, ma anche le più famose trasmissioni americane sul cash game (come ad esempio Poker After Dark) e alcuni dei più importanti circuiti italiani. Fino a gennaio di quest'anno, quando PokerItalia24 ha abbandonato il digitale terrestre per rimanere visibile solo sul satellite, naturalmente piattaforma Sky.
Che il boom del poker fosse ormai alle spalle si sapeva, ma che per questo motivo l'appassionato italiano dovesse essere privato praticamente di tutte le possibilità di poter guardare un po' di questa disciplina in tv, francamente ci pare una scelta inadeguata e poco rispettosa. Possiamo capire che lo share non fosse più quello dei primi tempi, ma da qui a sparire completamente dalla tv in chiaro ce ne passa davvero parecchio.
Tuttavia, occorre precisare che il forte ridimensionamento del poker in tv è dovuto proprio alla diminuzione dei dati d'ascolto. Ci risulta quindi facile capire come, parlando di PokerItalia24, passare dal digitale terrestre al satellite possa essere una mossa dovuta: il bacino d'utenza delle emittenti a pagamento è nettamente inferiore rispetto a quello del digitale, questo è vero, ma su Sky una parte degli introiti derivanti dalle campagne pubblicitarie viene suddiviso tra tutti i canali, compreso PokerItalia24.