Poker & libri, il filone si è esaurito?

Dopo parecchi anni nei quali molti autori hanno sfornato libri per certi versi rivoluzionari, da qualche tempo a questa parte le idee scarseggiano e per lo più assistiamo alla riproposizione di concetti già ampiamente acquisiti in precedenza.

Home » Poker Live » Editoriali » Poker & libri, il filone si è esaurito?

Dopo parecchi anni nei quali molti autori hanno sfornato libri per certi versi rivoluzionari, da qualche tempo a questa parte le idee scarseggiano e per lo più assistiamo alla riproposizione di concetti già ampiamente acquisiti in precedenza.

 

Nel periodo del boom del poker Texas Hold'em in Italia, gli amanti di questo gioco hanno potuto fare scorpacciata di libri e manuali, nei quali trovare regole, strategie, tecniche e segreti. D'altra parte la letteratura su questo argomento ha basi decennali al di fuori dei nostri confini, e c'era da scoprire (e riscoprire) grandi classici come ad esempio SuperSystem di Doyle Brunson, Book of Poker Tells di Mike Caro e così via. Anche negli ultimi anni sono usciti volumi interessanti, ma è da parecchio che il movimento sembra essersi arrestato.

Gli ultimi libri davvero rivoluzionari risalgono almeno a cinque anni fa, quando uscirono The Poker Tournament Formula 2, meglio noto in Italia come Poker Formula 2, e Winning Poker Tournament One Hand at a Time I (da noi Internet – Vincere i tornei di poker Vol. I). Da allora, nonostante i contributi di giocatori del calibro di Bertrand 'ElkY' Grospellier (e del suo Raiser's Edge), i libri usciti sul mercato internazionale non hanno affatto spostato gli equilibri.Doyle Brunson autografa SuperSystem 2

Probabilmente si tratta soltanto del periodo storico che sta vivendo il poker in generale. Lo stop al poker online in America ha di fatto chiuso quella che era la 'palestra' più grande e prolifica al mondo, nonché il settore che maggiormente aveva contribuito a cambiare lo stile di gioco non solo su Internet, ma anche e soprattutto nei tornei di poker live. E se gli americani, veri maestri del gioco, vivono un periodo di stanca, è perfettamente normale che la cosa influenzi il resto del movimento.

Affinché all'orizzonte si scorgano nuove tecniche e nuove strategie, occorre infatti che qualcosa cambi. Se non nel modo di interpretare il gioco, come è avvenuto nel momento di massima espansione del poker online, nel formato in cui viene praticato o nel suo regolamento. Non è detto che tutto ciò possa capitare in tempi brevi, ma sicuramente arriverà il tempo in cui il poker tornerà ad evolversi, così come è stato in passato.

D'altra parte, quanto è cambiato questo gioco da quando è uscito il primo Super System? La Bibbia del poker, il libro che ha rivoluzionato il gioco e tutto quello che volete, certo, ma a leggerlo oggi in molti passaggi fa quasi tenerezza per i suoi concetti ormai ampiamente superati. Chissà, magari un giorno arriverà il nuovo Messia… pardon, il nuovo Doyle Brunson!

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *