Poker e curiosita’: i 10 heads-up di poker da non perdere assolutamente

Dieci epiche sfide, dieci scontri, dieci battaglie che vorremmo o che avremmo tanto voluto vedere al tavolo da gioco. Confronti psicologici o generazionali, ma anche rivalità politiche e… chi più ne ha più ne metta.

Home » Poker Live » Editoriali » Poker e curiosita’: i 10 heads-up di poker da non perdere assolutamente

Dieci epiche sfide, dieci scontri, dieci battaglie che vorremmo o che avremmo tanto voluto vedere al tavolo da gioco. Confronti psicologici o generazionali, ma anche rivalità politiche e… chi più ne ha più ne metta.

 

Più forte Pelè o Maradona? Più decisivo Messi o Cristiano Ronaldo? Meglio il Barcellona di questi anni o il Milan di Sacchi e Capello? Domande da bar, che spesso non hanno una risposta univoca. Di certo ci sarebbe piaciuto poter assistere a vere e proprie sfide, per dirimere una volta per tutte tali questioni. E lo stesso potrebbe avvenire anche al tavolo da poker. Ecco dunque i dieci heads-up ai quali sarebbe (o sarebbe stato) bello assistere!

10 – Norman Chad contro Phil Ivey a H.O.R.S.E.

Se seguite Norman Chad su Twitter, sapete che il commentatore del poker su ESPN da tempo ha lanciato la sfida a Phil Ivey, che vorrebbe battere in un match a due di H.O.R.S.E. Probabilmente Chad verrebbe fatto a fettine, ma ci piacerebbe comunque vederlo all'opera, una volta tanto, dall'altra parte della barricata.

9 – Vanessa Rousso contro Greg Raymer

Potremmo chiamarla “la sfida matematica”. Sono due giocatori famosi perché quando devono decidere se andare all-in fanno i calcoli ad alta voce, e una volta arrivati allo showdown declamano le loro percentuali di vittoria. Sarebbe bello vederli litigare su quel 2% in più o in meno, perché “tu avevi anche un gutshot” e “sì ma io avevo un runner runner a colore”.

8 – Phil Hellmuth contro Sam GrizzlePhil Hellmuth

Si racconta che i due, una volta, si siano addirittura presi a pugni. Quindi perché non rinnovare la rivalità al tavolo? Ve lo immaginate Hellmuth, che già odia Grizzle, se dovesse subire una o due bad beat consecutive?

7 – Antonio Esfandiari contro Phil Laak

Non c'è niente di meglio di battere il tuo migliore amico giocando a poker. In realtà i due si sono già scontrati diverse volte e ogni volta è stato uno spettacolo, non solo tecnico.

6 – Barack Obama contro Richard Nixon

Questa è una sfida tipo Messi-Maradona, cioè impossibile da vedere. Ma chi non vorrebbe vedere sfidarsi due presidenti degli Stati Uniti noti per il loro amore per il poker? In più sarebbe pure una bella battaglia tra Repubblicani e Democratici.

5 – Pius Heinz contro Dennis Phillips

Germania contro Stati Uniti, ma non c'entra niente la Seconda Guerra Mondiale. Heinz, il giovane tedesco che ha vinto il Main Event delle WSOP 2011, e Phillips, l'americano terzo nel 2008, hanno avuto probabilmente i fan più scatenati e rumorosi nella seppur breve storia dei November Nine. La sfida più bella sarebbe forse tra le due tifoserie.

4 – Mike Matusow contro Shawn SheikhanDaniel Negreanu

Questi due non si piacciono per nulla. Anzi, si odiano. Sarebbe bello vederli sedere a un tavolo da poker, cominciare a giocare e poi magari finire alle mani. Ok, forse abbiamo esagerato.

3 – Daniel Negreanu contro Annie Duke

Qui non si arriverebbe alle botte, perché sarebbe davvero troppo. Però parliamo di altri due giocatori che si stanno reciprocamente sulle scatole, come hanno dimostrato spesse volte in passato.

2 – Tony G contro Andrew Robl

In tutta onestà, potevamo scegliere qualsiasi avversario, perché vale sempre la pena di vedere Tony G in azione. Ma visto il precedente, quando Tony G diede di matto perché secondo lui Robl ci mise troppo a prendere una decisione durante un episodio del Big Game di PokerStars, non sarebbe male una sfida una contro uno.

1 – Scotty Nguyen contro Gavin Smith

La sfida più interessante di tutte sarebbe senza dubbio questa. Due giocatori famosi non solo per le loro imprese, ma per la loro passione – per così dire – per la bottiglia. Sarebbe un match doppio: chi finisce prima le chip… e chi prima sotto al tavolo.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *