Il popolare show 'Le Iene' si è occupato nuovamente del gioco in Italia, ma questa volta il poker non viene tirato in ballo. Nel mirino ci finiscono le slot machine, la ludopatia e le tante sale slot nate nella nostra città.

Il popolare show ‘Le Iene’ si è occupato nuovamente del gioco in Italia, ma questa volta il poker non viene tirato in ballo. Nel mirino ci finiscono le slot machine, la ludopatia e le tante sale slot nate nella nostra città.

 

Le Iene tornano a occuparsi di gioco d’azzardo e forse qualche pokerista avrà visto ieri sera il servizio di Nadia Toffa dal titolo molto chiaro: ‘La piaga delle slot machine‘. Come sicuramente saprete, la trasmisisone di Italia 1 si è già occupata un paio di volte del mondo del poker, suscitando tante polemiche. Stavolta forse tanti appassionati hanno tirato un sospiro di sollievo scoprendo che nel mirino sono finite le slot e non più il poker.

 

Il servizio della Toffa ci va giù pesante sul fenomeno delle slot, descritto come il nuovo business italiano. Nelle nostre città in effetti le sale slot sono sempre più numerose da quando sono state legalizzate. La Toffa punta il dito non solo contro la ludopatia dilagante che ruota attorno a queste macchine infernali, ma sottolinea anche quanto siano poco convenienti per lo stato.

 

I politici infatti hanno sempre detto che il settore del gioco è in grado di risanare l’economia, ma per Le Iene questo è un falso mito da sfatare. Le tasse provenienti dal gioco vengono infatti poi utilizzate quasi integralmente per curare e recuperare le vittime di ludopatia. Un affare non molto conveniente se davvero questo è lo scenario…

 

 

Nel servizio viene mostrata la quantità enorme di sale slot in una città italiana e naturalmente la ‘iena’ entra in questi locali per rendersi conto di chi gioca e quanti soldi vengono bruciati lì dentro. I testimoni inoltre raccontano di come queste sale slot abbiano preso il posto di altre attività commerciali. Per finire le telecameere entrano anche in una sala slot ‘privata’ assolutamente illegale.

 

Probabilmente tutti i pokeristi saranno d’accordo nel dire che questi sono servizi molto più corretti e utili, rispetto al famigerato pseudo-scoop di Pelazza. Noi speriamo di continuare a vedere Le Iene occuparsi del gioco in questa maniera. Vedremo se il poker verrà di nuovo tirato in ballo prima o poi…

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *