La collusion è uno dei mali più grandi del poker online. I giocatori disonesti del resto hanno tanti modi per colludere, uno dei piu' diffusi e' l'utilizzo di strumenti come Skype o Msn che permettono lo scambio di informazioni in tempo reale.
La collusion è uno dei mali più grandi del poker online. I giocatori disonesti del resto hanno tanti modi per colludere, uno dei piu' diffusi e' l'utilizzo di strumenti come Skype o Msn che permettono lo scambio di informazioni in tempo reale.
La collusion è uno dei mali più grandi del poker online. I giocatori disonesti del resto hanno tanti modi per colludere, uno dei piu' diffusi e' l'utilizzo di strumenti come Skype o Msn che permettono lo scambio di informazioni in tempo reale.
In questo modo i giocatori possono facilmente comunicare tra di loro durante le varie partite e quindi “svelare” le proprie carte e discutere cosi delle strategie da adottare per tentare di frodare gli ignari giocatori inesperti. Le poker room online per difendere gli utenti, stanno ultimamente attuando una politica molto selettiva in questo senso. Grazie alle hand histories è possibile studiare una mano tante volte per capire se il tutto si è svolto in maniera regolare, inoltre vengono studiati programmi sempre nuovi in grado di scovare giocate cosidette “strane”, ogni poker room online ha di fatto un team dedicato solo a questo tipo di lavoro per cercare di scoraggiare i disonesti.
Ecco i tre metodi più comuni usati per tentare una collusion.
Softplaying
Quando due o più giocatori, di solito sempre in coppia, non si mostrano mai aggressivi tra di loro o non giocano mai l'uno contro l'altro è molto probabile che si tratti di collusion. Questa forma di frode è molto usata nella modalità cash game, dove si può gestire tutto abbastanza facilmente. Probabilmente sono amici o potrebbero anche essere due giocatori forti che si conoscono e che scelgono di prendersela con i giocatori più deboli al tavolo. In questo caso basta stare attenti e vi accorgerete immediatamente se al tavolo succede qualcosa di strano. I Softplayers raramente si scontrano in heads-up, molto spesso se sono nella stessa mano si trascinano fino al river in maniera “indolore” anche se hanno delle premium hands. Nei tornei,il softplaying è particolarmente fastidioso, perché potenzialmente si può ritardare l'eliminazione di uno dei collusi, rendendo più difficile per i giocatori onesti la possibilità di andare a premio.
Squeezing
Due giocatori, potrebbe essere di più ma due è il numero più comune, collaborano tra di loro cercando di far puntare su più rilanci l'ignaro giocatore nel tentativo di non colpirlo con la mano migliore allo showdown, ma costringerlo a “consegnare” pian piano tutto il suo stack. Una mano con questa modalità di collusion potrebbe svolgersi in questo modo: Colluder A raisa pre-flop, Vittima three-bets, Colluder B four-bets, Colluder A five-bets, Victima folda, Colluder B chiama. Ad un certo punto dopo il flop, uno dei truffatori alla fine folda consegnando il pot, incluso puntate della vittima e bui, al socio.
In alternativa, la vittima può essere l'original raiser che si vede rilanciare prima sia dal Colluder A che dal B. In questi casi è molto probabile che arrivi il fold della vittima. Certo tattiche rischiose in caso di monster da parte della vittima ma che alla lunga pagano sempre i truffatori. Questo tipo di collusion è molto usata nelle bolle dei sit and go a tavolo singolo. Con i bui molto elevati rispetto agli stacks, ogni mano è importante. Costringendo un avversario a passare una mano dopo un raise può fare oscillare fortemente a favore degli imbroglioni il risultato finale.Bisogna sempre tenere d'occhio tutti gli avversari e se si nota una tattica simile attuata da due giocatori, si aspetta una buona mano e si chiama sempre il loro rilancio, bisogna portare allo showdown l'imbroglione per smascherare la truffa.
Chip Dumping
Nel poker cash game il Chip Dumping è in genere un mezzo per trasferire fondi tra due giocatori in collusion ed è relativamente innocuo per gli altri giocatori. Nei tornei invece, è un mezzo letale per cercare di prendere il sopravvento sugli altri giocatori. In questo caso si cerca di “passare” quante più chips possibile al compagno di frode che in questo modo si prende un significativo vantaggio, anche a discapito dell'eliminazione di uno dei soci. Non è per niente facile individuare un chip dumping, in quanto di solito viene fatto una sola volta durante un torneo anche se a volte il dumping potrebbe verificarsi in diverse tappe. In questo caso è molto utile segnalare le mani sospette alla poker room in questione che tramite le hand history potra analizzare le carte dei giocatori è quindi stabilire senza alcun dubbio se si tratta di collusion o di una mano di gioco “normale”.