Piw ha realizzato un’ attenta analisi sui dati che ogni mese vengono rilasciati dalle principali agenzie stampa, relativi alla raccolta e alle quote di mercato. A distanza di un anno, crolla Ongame da primo a 3 network di poker italiano.
I network di poker online in Italia in questo momento sono sette, vediamo di elencarli tutti, inserendo le skin principali che formano il network.
Party Gaming e’ il network al 7° posto in italia
Boss media: Pokerclub e Joka
i-Poker: Sisal poker, Snai poker, PowerPoker, Betclic, NetbetPoker, ecc…
Leonardo Service Provider: BigPoker, Italypoker ecc…
Microgame: Network People’s poker oltre 120 skin
Ongame: Gdpoker, Winga poker, Betpro ecc…
Party Gaming: Partypoker, 4A, Intralot ecc…
Pokerstars: Pokerstars
Pokerstars e’ l’unica skin del proprio network
Questi sette network si spartiscono il mercato italiano del poker online. Ma come sono cambiati i “rapporti di forza” in un solo anno? Pokeritaliaweb ha analizzato i dati del mese di Settembre 2009 e confrontati con quelli sempre di Settembre 2010 e i dati che ne abbiamo ricavato sono molto curiosi, e sicuramente ci aiutano a capire meglio il movimento del poker online in italia.
Settembre 2009
quote di mercato raccolta in milioni di euro
1-Ongame 25,6% 53,7
2-Microgame 25,2% 52,6
3-Pokerstars 16,3% 33,9
4-I-poker 15,0% 30,9
5-Boss Media 13,0% 27,1
6-Lsp 3,2% 6,7
7-Party 1,5% 3,2
BetPro e’ una skin del network Ongame
Come si nota dai dati a settembre dello scorso anno, il network che dominava la scena del poker made in Italy era Ongame, con una quota di mercato di quasi il 26% e una raccolta di ben 53 milioni di euro. Al secondo posto il network microgame seguito da pokerstars. Ma cosa e’ successo in un solo anno?
Settembre 2010
quote di mercato raccolta milioni di euro
1-microgame 28,3% 69,4
2-Pokerstars 21,7% 53,3
3-Ongame 15,7% 38,7
4-I-poker 13,6% 33,5
5-Boss Media 10,9% 26,8
6-Lsp 3,6% 8,8
7-Party 2,5% 6,2
Come potete notare rileggendo la tabella sopra, molte cose sono cambiate in un solo anno. Il dato piu’ evidente e’ la “caduta” libera del network Ongame, che in un solo anno ha perso ben il 10% di quota di mercato, e in un solo mese ben 20 milioni di euro di raccolta, scivolando al terzo posto fra i network di poker italiani. Ottime notizie invece per Microgame che sale al primo posto fra i network italiani con una quota di mercato in crescita del 3% e una raccolta che aumenta di oltre 15 milioni di euro.
Snai poker fa parte del network I-poker
Buone notizie anche per pokerstars, che sale di una posizione dal 3° al secondo posto, con una quota di mercato in aumento di oltre 5 punti, e una raccolta aumentata di oltre 20 milioni di euro rispetto al mese di settembre del 2009.
Al quarto posto troviamo come nel 2009 il network Ipoker, che pero’ perde quasi 2 punti di quota di mercato, ma aumenta la raccolta di 2,6 milioni di euro rispetto al mese di Settembre del 2009. Al quinto posto troviamo Boss Media, con una quota di mercato in calo del 2% e una raccolta pressoche stabile rispetto al 2009.
Leggero aumento sia di quota di mercato che di raccolta per il network leonardo service provider, che si conferma al sesto posto, mentre chiude al settimo ed ultimo posto come lo scorso anno Party Gaming che pero’ aumenta la sua quota di mercato di 1 punto percentuale, e la raccolta di 3 milioni di euro.
Redaelli” Boss” Tiberio
reda@pokeritaliaweb.org