Ormai pare certo, sebbene non si possa mai dare niente per definitivo, che con l’entrata in vigore del poker cash game in Italia molte nuove sale esordiranno nel mercato italiano con la versione .it del proprio sito.
Di alcune già si conoscono i nomi, come Full Tilt ed Everest Poker. Ma molte altre, ad esempio Titan Poker, potrebbero accodarsi e cavalcare l’onda del cash game italiano che dovrebbe portare nuova linfa vitale alle poker room e al mercato intero.
Sono tuttavia passati già due anni dall’esordio del mercato .it, e sono state molte le poker room che hanno trovato grosse difficoltà, e faticano tutt’ora, nell’inserimento nel nostro mercato. Davvero il cash game potrebbe aiutare queste poker room a sfondare nel nostro mercato?
Di esempi negativi ne abbiamo a sufficienza. Colossi del poker mondiale che si barcamenano nel mercato italiano cercando di restare a galla, mentre altre, meno pronte all’esposizione economica passiva sul lungo periodo, sono affondate in tempi brevi.
Tavolo da poker PokerClub
Esempi ce ne sono stati e ce ne sono tutt’ora, ed è solo antipatico fare nomi di quelle che sono state le poker room che han fallito nel nostro mercato e di quelle che stanno navigando verso l’inevitabile cascata.
Ma focalizziamo l’attenzione sulle poker room del nuovo mercato, favorite dal cash game, come detto sopra, e dal previsto ritocco del tetto massimo per l’iscrizione ai tornei ad €250.
Basteranno queste due componenti favorevoli a far si che le nuove poker room .it non facciano anche loro un buco nell’acqua, tenuto conto anche del netto svantaggio di entrare in un mercato con notevole ritardo sulla concorrenza. Concorrenza agguerrita e, sopratutto, numerosa, visto l’alta presenza di poker room .it già esistenti. Cosa dovrebbe quindi fare una poker room che si affaccia adesso sul mercato italiano?
Senza voler assolutamente essere saccenti e dare forzati consigli a persone che in questo mondo ci lavorano da tempo e ne sanno sicuramente più del sottoscritto in fatto di marketing, cercherò di evidenziare i punti più comunemente richiesti dal player italiano medio.
Bonus, offerte e tornei garantiti dalle poker room.it
– Bonus di benvenuto
Questo è il miglior modo di attirare a sé i nuovi clienti e quanti si affacciano per la prima volta a questo gioco. Ma è un atto dovuto se si vuole essere competitivi in un mercato già saturo e dove la concorrenza offre questo servizio sistematicamente.
– Tornei vari e attrattivi
Un montepremi garantito da €50.000 offerto una volta al mese non farà mai affezionare il giocatore alla poker room. Una serie di tornei quotidiani con un minimo di montepremi garantito fà si che il giocatore abituale di MTT sia invogliato a restare su quella sala. Offrire poi varianti al THE e al PLO, indubbiamente le varianti più giocate in Italia, diventa un valore aggiunto interessante anche per chi quelle varianti non le conosce.
– Status Vip e Vip Store
Diverse poker room non sono partite sul mercato italiano offrendo subito un Vip Store che permettesse ai grinder di ottenere favorevoli ritorni di rake back tramite i punti ottenuti giocando. Va da sé che un abituale giocatore di Sit&Go, ma anche di tornei multitavolo, non è affascinato dalla nuova poker room se, pur giocando tanto, non ottiene benefici immediati e concreti. Se un giocatore può analizzare la possibilità di fare un determinato quantitativo di punti mensili, riesce insomma a porsi un obiettivo da subito, può farsi un programma di gioco preciso e sapere come e quanto giocare per raggiungere il proprio obiettivo. Benefici per sé e per la sala quindi che otterrà in tempi brevi giocatori assidui ai propri tavoli.
E voi cosa vi aspettate dalle nuove poker room che si affacciano al mercato italiano? Venite sul PokerItaliaWebForum e fate sentire la vostra voce.
Roberto ‘Ronnie Rosenthal’ Sorrentino
ronnie@pokeritaliaweb.org