Poker e cinema, un connubbio infallibile che ha lasciato, nel corso degli anni, ricordi indelebili nella memoria degli spettatori. Ecco una galleria delle scene più significative e indimenticabili, partendo da Hollywood arrivando a Cinecittà!
Il poker è una delle discipline più emozionanti e insieme spettacolari che si possano giocare al tavolo verde; da sempre il cinema se n'è occupato rappresentando in modo più o meno veritiero lo svolgimento di mani e partite che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del nostro gioco preferito. In questo articolo ho provato a raggruppare le più belle mani del cinema di tutti i tempi.
Cincinnati Kid
Anno 1965, regia Norman Jewison, con Steve McQueen e Edward G. Robinson
{youtube}VewsxmCVrTc{/youtube}
La stangata
Anno 1973, regia George Roy Hill, con Robert Redford, Paul Newman e Robert Shaw
{youtube}KlHJq3l6_YY{/youtube}
Regalo di Natale
Anno 1986, regia Pupi Avati, con Diego Abatantuono, Alessandro Haber e Carlo Delle Piane
{youtube}azRxFj0PUsg{/youtube}
Il Giocatore (The Rounders)
Anno 1998 regia John Dahl, con Matt Damon, Edward Norton e John Malkovich
{youtube}WNTKsf6LB64{/youtube}
La rivincita di Natale
Anno 2004, regia Pupi Avati, con Diego Abatantuono, Alessandro Haber e Carlo Delle Piane
{youtube}8jXRZHq3ju0{/youtube}
… e per finire una chicca dalla commedia…
I due figli di Trinità
Anno 1972, regia Richard Keane, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
{youtube}Vg0hrQWAkfA{/youtube}
scritto da Luca 'ilFilosofo' Barbi