Sono passati ormai quasi tre anni, da quando in Italia con la nuova regolamentazione riguardante il mondo dei giochi online e in particolare del poker online, si gioco’ la prima partita a soldi reali su una poker room italiana.
Ormai giocare su una delle tante poker room online italiane ci sembra la normalita’, come se nel resto del mondo tutte le nazione abbiano adottato il nostro sistema concessorio (al momento adottato solo dalla Francia), mentre non e’ proprio cosi, nel mondo tutti i giocatori di texas hold’em online continuano a giocare liberamente sulle poker room online.com, mentre noi in Italia siamo stati relegati nel nostro “piccolo” mondo e giochiamo nelle sale dedicate esclusivamente ai giocatori della penisola.
Una delle tante poker room online che si trovano in rete
Questa scelta presa dal nostro governo ormai molti anni fa per regolamentare il poker online in Italia, ha sicuramente portato sia dei benifici ai giocatori, ma anche tanti svantaggi. In questo editoriale provo ad analizzare le conseguenze dell’arrivo in Italia del cosi detto “poker legale”.
Analizziamo prima di tutto i vantaggi che hanno portato le sale da poker Italiane.
1) Il mercato del poker.it e’ subito partito alla grande, per il semplice fatto che i giocatori italiani piu’ esperti che giocavano da molti anni nelle sale estere, si sono riversati nelle poker room italiane, dove il livello di gioco base era nettamente inferiore, e non sono pochi i players piu’ esperti che in questi anni hanno rimpinguato notevolmente il proprio bankroll. Quindi per i giocatori piu’ bravi ma anche per il mercato del poker italiano in generale, il successo e’ stato decretato proprio dai giocatori che sa subito hanno affollato le poker room online italiane.
Gd poker e’ stata la prima poker room.it
2) La grande concorrenza in un settore comunque molto piccolo come quello del poker online, che lo ricordiamo dati alla mano di Aams nel 2010 ha rappresentato meno del 4% del mercato globale dei giochi italiani, ha subito messo in moto un meccanismo di “cannibalizzazione” del mercato, dove le poker room online italiane per riuscire ad acquisire nuovi giocatori, hanno lanciato promozioni, tornei ed iniziative sempre piu’ accattivanti, e questo e’ stato un bene per il giocatore, ed ovviamente per lo stato che lo ricordiamo guadagna una percentuale sulle giocate.
3) La nascita di tante skin ha dato un forte impulso anche al settore del poker live nei casino’, con la nascita di prestigiosi tornei di poker live nazionali (vedi IPT, PGP, Snai Cup, PPC, Campionato italiano, Shark bay ecc…) e sopratutto la creazione di tanti poker Team live, che hanno sicuramente aiutato la diffusione di quiesto gioco, e la possibilita’ a tanti giocatori di potersi mettere in mostra e vincere discete somme al tavolo da gioco.
Full tilt rimane la piu’ grossa sala estera non ancora .it
4) Se analizziamo i vantaggi sicuramente il maggiore e’ stato lo “sdoganamento” culturale di questo gioco in tutta la pensiola. Infatti in italia per decenni la parola poker e’ sempre stata associata a “rovina”, o peggio ancora a delinquenza. Sono tantissimi i film che nella nostra cultura (e non solo) associavano questo gioco alle bische clandestine. Ora invece in soli tre anni noi giocatori possiamo tranquillamente affermare di essere dei giocatori di poker, e in molti casi le persone che fino a qualche anno fa ci consideravano dei “poco di buono” ora si informano su questo gioco, come se fosse una cosa normale parlare di poker con il proprio vicino di casa. La tv, e la grande pubblicita’ in questi anni delle maggiori poker room italiane, e diciamolo chiaramente il cambio di “atteggiamento” del nostro stato, che e’ diventato il vero “banco”, ha permesso il cambio culturale nella visione del poker tra la popolazione.
Nel prossimo editoriale invece analizzero’ gli aspetti negativi del passaggio dalle poker room.com alle poker room italiane.
Fai sentire la tua voce, vieni in Piw a dialogare con oltre 9000 iscritti….di poker, ma non solo!
Redaelli”Boss”Tiberio