Uno dei dubbi più comuni per i principianti riguarda il cosiddetto ‘limp’ prima del flop. È sempre sbagliato? La maggior parte dei pro lo sconsiglia. Tra questi c’è anche Antonio Esfandiari, che ha realizzato un video per Ultimate Poker.
Tutti noi, quando abbiamo iniziato a giocare a poker, probabilmente abbiamo fatto uso della mossa del ‘limp‘ preflop. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando del semplice call, il limitarsi dunque a chiamare il grande buio. La maggior parte dei giocatori bravi tende a sconsigliare questa mossa ai principianti. Alcuni fanno delle eccezioni… Si potrebbe fare limp per esempio nei primi livelli, quando i bui sono ancora bassi e si cerca di floppare qualcosa di molto interessante.
Antonio Esfandiari non ha dubbi a riguardo. Non bisogna mai limpare, ma aprire il gioco solo con un bel raise per aggredire fin da subito il pot e mantenere il controllo della mano. Lo dice in un video realizzato per il suo sponsor, Ultimate Poker, room di cui è testimone da quando il poker online è tornato negli USA.
Ecco cosa spiega Esfandiari: “Per vincere un torneo bisogna giocare tante mani, penso che lo sappiano tutti. Per fare questo, devi giocare aggressivo. Puoi vedere diversi flop se lo fai rilanciando. Se limpi giochi passivamente e lasci agli altri il controllo del pot. Per vincere un torneo devi giocare all’attacco, sempre. Quindi, se hai due carte buone, entra nel piatto rilanciando“.
Sicuramente queste parole non sorprendono, ma non sono neanche così scontate visto che negli ultimi anni anche in fasi cruciali di grandi tornei si sono visti molti limp e altre mosse apparentemente conservative. A volte anche i super campioni preferiscono giocare così, per vedere più board e far valere le loro skill postflop o magari semplicemente per sfiancare gli avversari.
Se non siete giocatori navigati però, fidatevi sempre dei soliti consigli: non limpate, rilanciate e basta! Ci siamo intesi?
{youtube}tVLgWmUG048{/youtube}