Il nostro HUD è giunto a comprendere anche la percentuale di 3bet, ma ancora non è arrivato il momento di adagiarsi sugli allori. Un'altra statistica fondamentale alla quale prestare attenzione è la percentuale di Steal. Come abbiamo detto in precedenza, giocando ai tavoli da poker cash 6-max preferiremo rubare i bui piuttosto che difenderli con mani marginali, ma ci sono casi in cui la nostra strategia deve trovare i giusti adattamenti.
Prima di tutto diamo una definizione di cosa Holdem Manager o chi per lui consideri tale: sarà steal qualsiasi raise da Cut Off o Bottone qualora non ci fosse stata action dalle posizioni precedenti.
Attraverso il monitoraggio della percentuale di steal dei nostri avversari dovremo infatti cercare di correggere i nostri range. Se il BTN ha una percentuale di steal pari a 30 il nostro range di call o di 4bet deve essere commisurato al fatto che stiamo giocando contro un avversario che non rilancia con mani qualsiasi e dunque sarà più rischioso giocare contro di lui. Questa argomentazione in realtà non ha molto senso ai microlimiti giocando ai quali molto spesso non avremo bisogno d'altro che di un gioco solido. Scalando gli stake però questa sarà una stats fondamentale per regolare il resteal e dunque è bene tenerne conto fin da subito.
Come per la 3bet anche per quanto riguarda lo steal abbiamo il corrispettivo passivo, ovvero il Fold to Steal. Anche questo parametro può risultare vitale in alcuni tavoli e sarà nostro dovere tenerlo sempre presente quando da late tenteremo di rubare i bui: trovare troppa resistenza dagli avversari alla nostra sinistra può comportare in alcuni casi l'abbandono del tavolo.
In ultima analisi possiamo dire che in un gioco che si svolge per lo più da posizione e che pone nell'aggressività preflop una delle sue componenti di maggior importanza, questa statistica è irrinunciabile. Oltre a ciò, sarà di vitale importanza tenere sempre ben presente anche la propria percentuale di steal e per due motivi fondamentali: in primo luogo perché dovremo sempre saperla bilanciare per estrarre il maggior valore possibile dai tavoli che giochiamo. Rilanciare troppe mani in steal può significare perdere soldi sul lungo termine se fatto sugli avversari sbagliati, rilanciarne troppo poche altrettanto e come sempre dobbiamo trovare il giusto mezzo. In secondo luogo sarà anche molto importante tenerne presente per capire l'immagine che il tavolo ha di noi in merito: questo, sommato alla comprensione del livello di pensiero degli avversari, ci darà indicazioni utilissime in-game per trarre vantaggi in situazioni altrimenti poco chiare.