Le Chip: L’accessorio più bello del poker

Tra le tante differenze tra il gioco live e quello online, la mancanza delle chip nelle sessioni al Pc è una delle carenze maggiori. Vediamo le caratteristiche dei vari modelli per guidare all’acquisto di questi bellissimi oggetti.

Home » Prodotti Poker » Le Chip: L’accessorio più bello del poker

Tra le tante differenze tra il gioco live e quello online, la mancanza delle chip nelle sessioni al Pc è una delle carenze maggiori. Vediamo le caratteristiche dei vari modelli per guidare all’acquisto di questi bellissimi oggetti.

 

 

 

La chip è sicuramente uno degli accessori del gioco del poker più affascinante. Nei casinò se ne trovano di ogni tipo ma anche per l’organizzazione dei piccoli tornei domestici tra amici la scelta è più che mai variegata. Si possono scegliere gettoni per tutte le tasche, di ogni fattura e con tantissime diverse colorazioni. Ma come fare in questo mare di possibilità di scelta talvolta è difficile orientarsi durante un acquisto, cerchiamo quindi di mettere un po’ di chiarezza.

 

Chip metal clay

Chips Metal Clay

 

Le chips più economiche sono quelle realizzate completamente in plastica. Il loro appeal è chiaramente scarso e inutile dire che durante il gioco non danno grandi emozioni. Quasi tutti i modelli hanno come principale difetto di risultare poco impilabili visto il peso esiguo che hanno i singoli pezzi.

 

10205_400.jpg

Chips in ceramica Nevada Jack

 

Il miglior rapporto qualità prezzo si riscontra nei modelli denominati metal-clay. Sono chip realizzate con una particolare mistura di ceramica e plastica all’interno della quale viene inserito un inserto in metallo per dare peso ai pezzi. Se ne trovano abitualmente da 12g circa fino a 14g. Ovviamente più aumenta il peso più le chips saranno impilabili; il problema è appunto però che di contro i singoli pezzi saranno più pesanti delle fiches professionali e talvolta l’inserto può far assumere alle chip un suono metallico indesiderato. rimangono comunque un’ottima scelta per i tornei domestici.

 

10336_400.jpg

Chips in ceramica Lucky Dragon

 

Se abbiamo a disposizione un budget elevato allora possiamo passare ai top di gamma. Stiamo parlando delle tanto ambite chip in ceramica o, ancora meglio, di quelle in real clay. Le prime, anche se stanno cadendo un po’ in disuso in ambito professionale a causa della loro fragilità, rimangono le fiches storiche del poker. Hanno un peso che solitamente si aggira intorno ai 9g al pezzo e data la loro particolare superficie rugosa garantiscono un’ottima impilabilità. Il suono che producono durante i trick o in ogni caso toccandosi fra di loro è vera musica per il giocatore. Raramente riusciremo a scendere oltre i 0,50€ al pezzo, il che rende la costruzione di un set completo con questa tipologia di chip molto dispendiosa.

 

10283_400.jpg

Chips Real Clay Paulson modello Pharaon’s

 

Ma la vetta viene raggiunta con le real clay. Sono chips praticamente indistruttibili che riescono ad unire tale ottima qualità a tutte le caratteristiche positive prima citate per quelle in ceramica. Il loro unico problema è, ancora una volta il costo che va ad aggirarsi intorno a 1,30€ al pezzo. Le migliori della categoria sono senza dubbio le Paulson che rappresentano un accessorio quasi leggendario ormai per il giocatore di poker. Da ultimo, sia le chip in ceramica sia quelle in real clay, non avendo inserti, possono essere dipinte e disegnate dal centro fino al bordo, questo garantisce la possibilità di colorazioni e design davvero accattivanti e sgargianti.

 

Discuti di questo ed altri argomenti sul forum PIW!

scritto da Luca ‘ilFilosofo‘ Barbi

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *