Eric Lindgren non ha certo bisogno essere presentato, è uno dei players più affermati in ambito mondiale ed anche lui come altri suoi colleghi ha voluto lanciare sul mercato il suo buon libro di strategia.
Eric Lindgren non ha certo bisogno essere presentato, è uno dei players più affermati in ambito mondiale ed anche lui come altri suoi colleghi ha voluto lanciare sul mercato il suo buon libro di strategia.
Eric Lindgren non ha certo bisogno essere presentato, è uno dei players più affermati in ambito mondiale ed anche lui come altri suoi colleghi ha voluto lanciare sul mercato il suo buon libro di strategia.
In “Making The Final Table” il buon Lindgren prende in considerazione lo stile Loose aggressive, il tutto secondo la sua ben nota filosofia, che al tavolo da gioco lo vede sempre prendere parte a molti piatti e fare molta azione.
Il Libro insegna come mascherare il più possibile le mani a seconda delle varie situazione che si presentando sul Board, in modo da far sembrare forti anche mani marginali e costringere l’avversario a foldare, magari con il punto più alto, il tutto per accumulare più chips possibili. Viene anche spiegato come questa tattica sia particolarmente rischiosa e non adatta ai principianti.
Eric Lindgren dopo una vittoria al tavolo da gioco
Analizzato approfonditamente non è un libro particolarmente consigliabile, i libri di strategia sono ben altra cosa e lontani anni luce da quanto possiamo trovare tra le pagine del lavoro di Lindgren. Tuttavia è un libro in più da mettere nel Vostro scaffale dedicato, ma solo se siete proprio patiti del genere o collezionisti che li vogliono avere tutti.
Come particolarità, troviamo una sezione (Non so quanto utile e sopratutto per chi) dedicata al come gestire il vostro milione di chips durante una tavolo WPT…….
Vuoi acquistare un libro sul Poker?
Diego “DiegoElvis” Ricci