Le carte da gioco KEM sono tra le piu diffuse, questo grazie ad un ottimo marketing ed alla massiccia pubblicità per promuoverle. Sono carte di qualità, un prodotto che soddisfa ogni esigenza per avere larga diffusione.
Le Carte Kem sono 100% in plastica ed hanno un peso ed uno spessore leggermente superiori agli altri mazzi, cosa che in teoria dovrebbe garantire una maggior durata. Sono inoltre carte che possiamo definire “duttili” anche se non ai livelli delle COPAG, se si piegano infatti basta fare pressione in senso opposto è tutto torna normale nel giro di qualche minuto.
La confezione di carte Kem
Le carte Kem sono uscite improvvisamente di produzione nel 2004 a causa di problemi allo Stabilimento Principale di realizzazione, ma nel 2005 sono tornate prepotentemente sul mercato, soddisfacendo la grande richiesta sul territorio Americano.
Il difetto più grande di queste carte sta nel soffrire particolarmente le condizioni ambientali, sia il troppo caldo che il troppo freddo, ed anche l’umidità eccessiva; se non si ha cura di preservarle nel giusto modo, si rischia di vedere i colori sbiadirsi ed in alcuni casi lasciare un po’ sul bianco della carta.
Le carte Kem sono usate anche alle WSOP
Ogni mazzo di carte KEM viene fornito in una scatola che può essere utilizzata per la conservazione. Inoltre, ogni mazzo è dotato di una carta sostitutiva che può essere utilizzata per ordinare una nuova carta in caso di danneggiamento delle stessa.
Sicuramente nel complesso un buon mazzo di carte, ma tra le Kem e le Copag, il rapporto qualità-prezzo parla chiaramente in favore delle COPAG.
Diego “DiegoElvis” Ricci