Mai un titolo di un libro poteva essere più azzeccato di “La Sapienza di un Campione di Poker”, il tutto riferito ad uno dei personaggi piu’ importanti e caratteristici del Poker, vale a dire il giocatore professionista Doyle Brunson.
In questo libro, che esula completamente dal suo precedente libro Supersystem e che contiene una prefazione di Mike Caro, vengono raccontate le vicende di molte mani giocate in diverse sessioni di poker High Stakes. Le storie sono molto interessanti ed anche il lettore non appassionato di poker può dedicarsi a questo libro, sicuro di intraprendere una buona lettura che oltre a parlare di poker giocato, racconta anche divertenti episodi capitati a Brunson.
I racconti in questione sono di tre o quattro pagine l’uno, sono chiari e scorrono molto bene, alcuni sono davvero avvincenti ed una volta che si inizia a leggere, difficilmente si posa il libro prima di averlo divorato tutto d’un fiato.
Ogni storia, ogni anedotto porta con se una morale da tener ben presente, come quella che narra di un tale che ha portato con se la propria ragazza per fare colpo ed invece è finito con l’andare “broke”…morale: Non giocare a poker per impressionare la tua fidanzata!
Da questo libro si può apprendere molta saggezza, non solo per il gioco del poker, ma per la vita quotidiana e sopratutto si può imparare ad essere più disciplinati verso se stessi e la propria gestione del denaro. Ci sono moltissimi buoni consigli…e se a darli è una leggenda come Doyle Brunson…sicuramente seguirli, non può che fare bene.
Vuoi acquistare un libro sul Poker?
Diego “DiegoElvis” Ricci