Le WSOP 2012 in numeri: tutte le statistiche del Main Event

Ormai archiviate le WSOP 2012, almeno fino al prossimo 29 ottobre quando i nove finalisti del Main Event si ritroveranno per contendersi il titolo di Campione del Monso, andiamo a snocciolare i numeri finali del campionato mondiale di poker.

Home » Tornei Poker » WSOP » Le WSOP 2012 in numeri: tutte le statistiche del Main Event

Ormai archiviate le WSOP 2012, almeno fino al prossimo 29 ottobre quando i nove finalisti del Main Event si ritroveranno per contendersi il titolo di Campione del Monso, andiamo a snocciolare i numeri finali del campionato mondiale di poker.

 

Partiamo proprio da loro, i favolosi, e solo per questa edizione, “Octo-nine”. Sono otto players statunitensi ed un solo europeo, precisamente ungherese. Ricordiamo i loro nomi in ordine di classifica: Jesse Sylvia, Andras Koroknai, Greg Merson, Russell Thomas, Steven Gee, Michael Esposito, Robert Salaburu, Jacob Balsiger e Jeremy Ausmus. La media dell'età dei nove finalisti del Main Event è di 31,4 anni, con Steven Gee che sarà il più vecchio al tavolo dall'alto dei suoi 56 anni mentre, a fargli da contro altare, Jake Balsiger ha giusto l'età per poter partecipare ai giochi dei casinò statunitensi: 21 anni.

 

Il Main Event di questa edizione delle WSOP è stato il quinto torneo come numero di giocatori totali. Ai primi posti tutti tornei delle World Series, e tutti Main Event. Questa la classifica con al primo posto il torneo vinto da Jamie Gold nel 2006. Gli altri sei tornei a seguire sono tutti nella classifica che andiamo a mostrarvi.

  1. 2006 WSOP Main Event – 8.773 players
  2. 2010 WSOP Main Event – 7.319 players
  3. 2011 WSOP Main Event – 6.865 players
  4. 2008 WSOP Main Event – 6.844 players
  5. 2012 WSOP Main Event – 6.598 players
  6. 2009 WSOP Main Event – 6.494 players
  7. 2007 WSOP Main Event – 6.358 players

Sono 36 i vincitori totali del Main Event delle WSOP nel corso degli anni. Di questi in 27 sono ancora in vita ed in 20 hanno preso parte al torneo anche quest'anno. Ma solo in due sono riusciti ad andare a premio: Johnny Chan, campione nel 1987 e nel 1988, che ha concluso il Main Event al 353° posto, e Huck Seed, trionfatore nel 1996, che ha centrato il 527° posto. Tra i partecipanti anche gli ultimi otto vincitori del premio POY delle WSOP che sono nell'ordine, dal 2004 al 2011, Daniel Negreanu, Allen Cunningham, Jeff Madsen, Tom Schneider, Erick Lindgren, Jeffrey Lisandro, Frank Kassela e Ben Lamb. Tra questi solo Negreanu è riuscito ad andre a premio con un buon 160° posto.

 

Il Main Event, si sa, attira giocatori da ogni parte del mondo, molti amatoriali che vanno a Las Vegas solo per giocare il torneo di poker live più importante dell'anno. Tra questi anche molte celebrità di altri ambiti, come il cinema o lo sport. Tra i partecipanti di questa edizione si sono visti ai tavoli gli attori Ray Romano, Jason Alexander, Kevin Pollak, Gabe Kaplan e Jennifer Tilly, per molto tempo rubata dal poker alla sua originale carriera cinematografica. Tra gli altri il produttore musicale, nonché marito di Celine Dion, Rene Angelil, e gli sportivi, o ex tali, Shane Warne (cricket), Teddy Sherringham (Calcio) e Roberto Luongo (NHL). Quest'ultimo l'unico andato ITM, al 634° posto.

 

Brillante quanto sfortunata la rappresentanza delle donne a questo Main Event, con la norvegese Elisabeth Hille uscita in bolla da tavolo finale non ufficiale, cioè undicesima, e la francese Gaelle Baumann eliminata in bolla da “Octo-nine”, al decimo posto, vincitrice quindi del premio Last Woman Standings. In totale le donne al Main Event 2012 sono state 211, solo il 3,2% del field, in linea con il numero di giocatrici dello scorso anno.

La media di età totale del torneo è di 37,73 anni. Circa sei mesi più vecchia rispetto alla media del 2011, che toccò quota 37,17. L'età più rappresentata è stata quella di 26 anni, con 338 giocatori nati nel 1986.

 

Greg MersonNessun giocatore in questa edizione delle WSOP è riuscito a vincere due braccialetti. Negli ultimi 12 anni non era mai accaduto che non risultasse nessun player con due vittorie al termine delle Series. L'ultima volta infatti accadde nel 1999, quando il numero di eventi giocati furono appena 16. Nel 2009 ben cinque giocatori vinsero più di un braccialetto, record per le World Series. C'è da dire però che tra i nove finalisti del Main Event c'è Greg Merson, vincitore quest'anno dell'evento #57, il No Limit Hold'em 6-max da $10.000. Potrebbe risultare lui l'unico doppio vincitore del 2012.

 

In totale sono stati 6.598 i partecipanti al Main Event delle WSOP 2012. La grande percentuali di questi sono stati giocatori statunitensi, 4.579 in tutto, pochi in meno rispetto al 2011 quando i giocatori USA furono 4.606. A seguire i Canadesi, in 455 al Main di quest'anno, i britannici (300), i francesi (168) e i tedeschi (115). Gli italiani al Main Event di quest'anno sono stati 86 (preceduti anche da russi e australiani). Dato in calo rispetto ai 108 del 2011, ma con una percentuale di ITM maggiore, viste le nove bandierine di quest'anno, solo una in meno rispetto alle dieci del 2011.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Bonus Benvenuto: Vip Rewards


Aggiornamento istantaneo del Livello VIP per convertire i punti.

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin