Al Caesars Palace c'è anche un po' di Italia nel Main Event del WSOP Circuit. Il nostro Fabio Coppola è riuscito ad arrivare al tavolo finale, dove purtroppo è stato eliminato al quarto posto, per un ottimo premio di 75.000 dollari.
Al Caesars Palace c'è anche un po' di Italia nel Main Event del WSOP Circuit. Il nostro Fabio Coppola è riuscito ad arrivare al tavolo finale, dove purtroppo è stato eliminato al quarto posto, per un ottimo premio di 75.000 dollari.
Al Caesars Palace c'è anche un po' di Italia nel Main Event del WSOP Circuit. Il nostro Fabio Coppola è riuscito ad arrivare al tavolo finale, dove purtroppo è stato eliminato al quarto posto, per un ottimo premio di 75.000 dollari.
Fabio Coppola show. Il giocatore di Rimini ottiene uno dei risultati più prestigiosi in carriera, andando ad agguantare un prestigioso quarto porto al Main Event del World Series of Poker Circuit di Las Vegas, che si sta giocando in questi giorni presso il Caesar's Palace. Un ottimo risultato, che lascia come sempre un pizzico di amaro in bocca, perchè quando si arriva così vicino alla vittoria, uscire ai piedi del podio fa sempre un po' male.
Anche perché ieri, al termine del Day 3, Fabio era riuscito ad accumulare addirittura il secondo stack più grosso, tra i 15 giocatori rimasti. Con 2.066.000 chip, solo Jeff Fielder (2.239.000) aveva fatto meglio di lui, in questo torneo dal buy-in di 1.675 dollari. La prestazione di Coppola è impreziosita dal fatto che tra i 744 iscritti non sono mancate anche le star, come ad esempio Will 'The Thrill' Failla, David Sands ed Erick Lindgren.
Ma veniamo alla mano che è costata a Coppola l'eliminazione. Sui bui 40.000/80.000, con ante 10.000, David Tuthill rilancia da under the gun, ottenendo il call di Shaun Suller dal bottone e quello di Fabio Coppola dal big blind. Sul flop A-Q-2, con donna e due di picche, Coppola fa check, Tuthill esce puntando 210.000 e Suller folda.
Tocca di nuovo a Fabio, che completa un check-raise a 625.000 ed ottiene il raise all-in del suo avversario. Coppola chiama con la top pair (A-5) e il progetto di colore nut runner runner, mentre Tuthill ha un progetto di colore al re e un progetto di scala a incastro, frutto del suo K-J di picche. L'8 proprio di picche completa il colore di Tuthill, ma nonostante l'invocazione di Fabio la carta del river è sì nera, ma è un 3 di fiori che ne decreta l'eliminazione, per un premio di 75.609 dollari.
Alla fine a portarsi a casa la vittoria è proprio David Tuthill, che nell'heads-up conclusivo ha battuto AP Phaurat. Questo il payout del final table: