Mancano ancora più di due mesi all'inizio delle World Series of Poker 2013, ma l'attesa comincia già a salire. Diamo un'occhiata a quali sono gli eventi più sentiti e quali tra i nostri azzurri hanno più possibilità di accaparrarseli.
Mancano ancora più di due mesi all'inizio delle World Series of Poker 2013, ma l'attesa comincia già a salire. Diamo un'occhiata a quali sono gli eventi più sentiti e quali tra i nostri azzurri hanno più possibilità di accaparrarseli.
Mancano ancora più di due mesi all'inizio delle World Series of Poker 2013, ma l'attesa comincia già a salire. Diamo un'occhiata a quali sono gli eventi più sentiti e quali tra i nostri azzurri hanno più possibilità di accaparrarseli.
62 eventi per un sogno: vincere un braccialetto. Le WSOP 2013 inizieranno soltanto a fine maggio, ma essendo l'appuntamento più atteso dell'anno è bene prepararsi per tempo. Oggi vogliamo indicarvi quelli che secondo noi sono i tornei più belli, più interessanti, aggiungendoci quali giocatori italiani, per caratteristiche e stato di forma, hanno più probabilità di fare bene.
10. Evento #6 – $1,500 No-Limit Hold'em “Millionaire Maker”
Tantissimi eventi di Hold'em delle WSOP hanno un buy-in che varia tra i 1.000 e i 1.500 dollari (ce ne sono ben 14 quest'anno). Ma il numero 6 delle WSOP 2013 sarà particolarissimo, perché metterà inpalio un milione di dollari garantiti al vincitore (con il resto del montepremi aggiustato di conseguenza). Chi potrebbe fare bene? Magari i maghi dell'online, come Rocco Palumbo.
9. Evento #33 – $2,500 Razz
Torna in calendario questo evento molto amato dai 'tecnici'. Il Razz è una variante del Seven Card Stud dove per vincere occorre formare la miglior mano bassa possibile. Chi meglio di Dario Alioto per conquistare un braccialetto in questa specialità molto tecnica?
8. $5,000 Open Faced Chinese Poker
Qui non ci sono braccialetti in palio, per questa prima edizione del torneo dedicato alla variante che sta facendo impazzire gli amanti del poker. Sarà interessante vedere come si potrà svolgere un torneo di Open Faced Chinese Poker. Noi puntiamo tutto su Dario Minieri.
7. Evento #50 – $2,500 10-Game Mix
Come per l'evento Razz, anche in questo caso il nostro cavallo di razza sarà Dario Alioto. Il 10-Game Mix è un evento che mette insieme No-Limit Holdem, Seven Card Razz, Limit Holdem, Badugi (Limit), Seven Card Stud, 2-7 Draw Lowball (No-Limit),Omaha Hi-Low Split-8 Or Better, Pot-Limit Omaha, 2-7 Triple Draw Lowball (Limit) e Seven Card Stud Hi-Low Split 8 Or Better.
6. Evento #34 – $1,000 Turbo No-Limit Hold'em
Si giocherà su due soli giorni, con i primi quattro livelli da 30 minuti, per poi passare a 40 dal quinto al diciassettesimo. Da lì in avanti, aumento dei bui ogni 60 minuti. Con questa struttura, arrivati al diciottesimo livello sarà come essere all'undicesimo di un normale evento da 1.000 dollari. Ci vorrà una buona dose di fortuna, dunque. E se è vera la leggenda che Salvatore Bonavena vince tutti i coin flip…
5. Evento #43 – $10,000 2-7 No-Limit Single Draw
Altro torneo adatto a chi è molto tecnico. L'anno scorso vinse Nick Schulman, mentre l'anno prima si impose John Juanda su Phil Hellmuth, tanto per dire quanto è difficile imporsi. Se dovessimo puntare su qualcuno degli azzurri, a questo giro faremmo il nome di Massimiliano 'Visdiabuli' Martinez.
4. Evento #58 – $1,111 Little One for One Drop
L'anno scorso ci fu il Big One for One Drop, torneo da 1 milione di dollari di buy-in fuori dalla portata degli italiani. Quest'anno avremo il Little One for One Drop e sicuramente qualche azzurro di buon cuore ci sarà. In questo caso non ce la sentiamo di indicare un nome: speriamo che partecipino quanti più italiani possibile e che vinca la beneficienza.
3. Evento #54 – $50,000 Poker Players Championship
Torneo di prestigio, che mette in palio anche il trofeo dedicato a Chip Reese. Il buy-in da 50.000 dollari è proibitivo, tanto che l'anno scorso non si iscrisse nessun giocatore italiano. Quest'anno le cose saranno diverse?
2. Evento #51 – $10,000 Ladies No-Limit Hold'em
L'evento 51 potrebbe essere il torneo più controverso di tutte le WSOP. Tecnicamente, infatti, i 10.000 dollari di buy-in sono solo per gli uomini, mentre le donne continueranno a pagarne 1.000. Tale scelta ha già scatenato parecchie polemiche, ma sicuramente qualche ometto giocherà. Tra le nostre giocatrici, ci piacerebbe vedere Carla Solinas vincere il primo braccialetto femminile nella storia del poker italiano.
1. Evento #62 – $10,000 No-Limit Hold'em Main Event
Naturalmente il torneo più atteso può essere soltanto il Main Event, il sogno di ogni giocatore di poker. Chi lo vince entra nella storia del Texas Hold'em, si porta a casa un primo premio da favola e il braccialetto più ambito di tutti. C'è da migliorare il quarto posto di Filippo Candio, e magari sarà proprio lui a superarsi.