Si è concluso un evento alquanto interessante alle WSOP 2014, ovvero lo Shootout da 3mila dollari di buy-in. Tra 389 iscritti ha trionfato il pro americano Kory Kilpatrick, al sup primo braccialetto, superando in heads-up Eric Wasserson.
Si è concluso un evento alquanto interessante alle WSOP 2014, ovvero lo Shootout da 3mila dollari di buy-in. Tra 389 iscritti ha trionfato il pro americano Kory Kilpatrick, al sup primo braccialetto, superando in heads-up Eric Wasserson.
Si è concluso un evento alquanto interessante alle WSOP 2014, ovvero lo Shootout da 3mila dollari di buy-in. Tra 389 iscritti ha trionfato il pro americano Kory Kilpatrick, al sup primo braccialetto, superando in heads-up Eric Wasserson.
Nella capitale americana del gioco si è disputato circa un terzo degli eventi previsti alle World Series of Poker 2014. L’evento n°20 della rassegna era uno Shootout da 3.000$ di buy-in, che ha richiamato 389 partecipanti. La struttura si è dimostrata molto particolare… La prima fase ha portato 40 giocatori a premio, i quali si sono affrontati nella seconda fase, che prevedeva dieci tavoli da quattro giocatori ciascuno. Da questa lotta 4-handed sono usciti i nomi dei dieci finalisti, tra i quali c’era anche quello di Phil Galfond (out sesto)…
Dopo tre giorni di battaglia, si è messo l’ambito braccialetto al polso Kory Kilpatrick, giovane pro di Memphis, che ha fatto i complimenti ai suoi avversari dopo la vittoria: “I finalisti erano tutti molto bravi, ma io ero davvero concentrato e motivato, volevo questo braccialetto“. Si tratta del 13esimo ITM alle World Series per lui. La mano finale ha visto Kilpatrick vincere con A-J contro 10-J del runner-up Eric Wasserson. Terzo posto per Noah Bronstein. Di seguito i premi dei dieci finalisti…
Il payout del final table:
Sei un grande appassionato di poker live? Fino al 16 giugno segui il report delle World Series of Poker 2014 su BlogLivePoker by Piw e dal 17 giugno al 14 luglio 2014 il bloglive Piw in diretta da Las Vegas con interviste, news, foto, reportage.