WSOP 2015: Six Handed Championship, Day2 per Buonanno e Sammartino
Nemmeno il tempo di incassare l’assegno da $163.000, guadagnato con il quarto posto nell’Evento #32, che Dario Sammartino si è subito ributtato nella mischia iscrivendosi nel 6-Handed Championship da 10.000 dollari di buy in, torneo dove si è presentato anche il grande Antonio Buonanno.
Home » Tornei Poker » WSOP » WSOP 2015: Six Handed Championship, Day2 per Buonanno e Sammartino
Nemmeno il tempo di incassare l’assegno da $163.000, guadagnato con il quarto posto nell’Evento #32, che Dario Sammartino si è subito ributtato nella mischia iscrivendosi nel 6-Handed Championship da 10.000 dollari di buy in, torneo dove si è presentato anche il grande Antonio Buonanno.
Due gli azzurri impegnati nel Day1 del $10.000 No Limit Hold’em 6-Handed Championship, delle World Series of Poker 2015 di Las Vegas, ed entrambi sono riusciti a passare il taglio approdando al Day2. Purtroppo sia Dario ‘MadGenius’ Sammartino che Antonio Buonanno hanno chiuso la prima giornata del torneo abbastanza short, rispettivamente con 19.300 (97esimo) e 12.100 chips (102esimo e ultimo nel count).
I due sono comunque ancora in corsa per una prima moneta da ben 657.351 dollari e per un piazzamento in the money minimo (30 players a premio) da 17.456 dollari. A far compagnia ai nostri ci saranno altri 100 players, con in testa al gruppo Gabriel Andrade, leader del count con 247.000 chips. Lo statunitense si è messo momentaneamente dietro il talentuoso Max Silver, secondo con 208.800, e Garrett Adelstein, terzo con 200.700 chips.
Restano in gara anche i vips Jake Cody (165.500), Benjamin Pollak (148.600), Govert Metaal (146.500), Fedor Holz (138.500), Juha Helppi (130.100), Doug Polk (121.300), Sam Greenwood (110.300), Darren Elias (103.200), Sam Stein (100.500), Bertrand Grospellier (100.000), Greg Merson (90.800), Lee Markholt (90.600), Erik Seidel (81.700), Shannon Shorr (81.100), Thomas Muehloecker (74.600), Olivier Busquet (72.700), Phil Galfond (71.200), Nacho Barbero (69.700), Matt Marafioti (67.600), Fernando Brito (62.000), Antonio Esfandiari (43.700), Phil Hellmuth (38.400), Faraz Jaka (37.400) e Davidi Kitai (33.900).