Un italiano ancora in corsa per il sogno della vittoria di un braccialetto WSOP. Si tratta di Silvio Crisari, qualificato al Day3 dell’evento #45, $1.500 No-Limit Hold’em, con ancora 24 players left. Al comando c’è Jason Koon.
Un italiano ancora in corsa per il sogno della vittoria di un braccialetto WSOP. Si tratta di Silvio Crisari, qualificato al Day3 dell’evento #45, $1.500 No-Limit Hold’em, con ancora 24 players left. Al comando c’è Jason Koon.
Un italiano ancora in corsa per il sogno della vittoria di un braccialetto WSOP. Si tratta di Silvio Crisari, qualificato al Day3 dell’evento #45, $1.500 No-Limit Hold’em, con ancora 24 players left. Al comando c’è Jason Koon.
Non sarà facile per il nostro Silvio Crisari scalare ulteriormente la classifica del $1.500 No-Limit Hold’em, evento #45 di queste WSOP 2015. Torneo che lo vede nel novero dei 24 giocatori che hanno ottenuto il passaggio al Day3 che presenterà ai nastri di partenza solo 24 dei 1.655 iscritti alla partenza.
Crisari ha infatti uno stack risicato, di 108k, che lo colloca al 22esimo posto parziale. Sarà quindi dura per lui contrastare lo strapotere di altri giocatori, tipo Jason Koon, chip leader a quota 1.450.000.
Dal canto suo Silvio può essere soddisfatto per aver raggiunto la zona ITM in un torneo dal così largo field, e per un minimo di $12.422. Riuscisse ad entrare nei primi 19 piazzati il premio salirebbe a $15.215. Il vincitore invece porterà a casa la cifra di $424.577.
Oltre al già citato Koon, evidentemente il più accreditato alla vittoria finale, a caratterizzare il Day3 del torneo saranno gli altri primissimi della classifica come Barry Hutter (1.096k), già accreditato di un braccialetto in questa edizione delle WSOP, e David Jackson (1.059k), unici giocatori sopra il milione di chips.
Day2 anche per una leggenda del poker live internazionale come Thor Hansen, a caccia del suo terzo braccialetto WSOP ma che ha già raggiunto il suo 51esimo piazzamento ITM della propria storia alle World Series. Anche per lui il Day3 non sarà però facile, visto che partirà appena avanti al nostro Crisari, con uno stack da 142k. Tra i 24 left anche Phillip Hui, vincitore di un evento WSOP nel 2014.
Ad inizio Day2 erano cinque gli azzurri a caccia della zona premi, che ha premiato 171 giocatori. Niente da fare per Walter Treccarichi e Alfonso Amendola, non entrati nel lotto dei premiati. Eros Nastasi è invece uscito in 79esima posizione, per un premio di $4.803. Sfortunato Fabrizio Nolano, out proprio nelle battute finali del Day2, al 26esimo posto. Per lui un gratificante premio da $12.422 e la certezza di aver fatto comunque un gran torneo.
—-
22. Silvio Crisari 108.000
Pay out
1. $424.577
2. $262.502
3. $172.752
4. $124.537
5. $91.157
6. $67.697
7. $50.985
8. $38.920
9. $30.095
10-12. $23.660
13-15. $18.857
16-18. $15.215
19-24. $12.422
Dal 26 giugno al 15 luglio, segui le WSOP 2015 Las vegas in diretta con il Video-Blog Live PIW. Sei pronto a tifare i giocatori azzurri con noi? NOI CI SIAMO!