Benvenuti a Las Vegas! Nella prima giornata in diretta su PIW abbiamo assistito già a diversi eventi in programma. Purtroppo, nell’evento 51 nessun italiano è in corsa per il braccialetto. Bonavena cerca gloria nel PLO Championship da $10.000
Benvenuti a Las Vegas! Nella prima giornata in diretta su PIW abbiamo assistito già a diversi eventi in programma. Purtroppo, nell’evento 51 nessun italiano è in corsa per il braccialetto. Bonavena cerca gloria nel PLO Championship da $10.000
Benvenuti a Las Vegas! Nella prima giornata in diretta su PIW abbiamo assistito già a diversi eventi in programma. Purtroppo, nell’evento 51 nessun italiano è in corsa per il braccialetto. Bonavena cerca gloria nel PLO Championship da $10.000
Le Wsop chiamano e noi di PIW rispondiamo “Presente!”. Per il terzo anno consecutivo siamo qui a Las Vegas, per offrire a tutti gli appassionati di Poker, immagini, video, notizie, interviste e tanto in altro in esclusiva!
Chiudiamo il nostro primo giorno qui al Rio con Salvatore Bonavena a quota 70.000 sul finire del torneo PLO Championship da $10.000. Al momento tra i migliori nel count, tra i volti noti, troviamo il belga Davidi Kitai.
Le altre news sui tornei in gara oggi:
– #47 Braccialetto a Matt O’Donnell. Quarto posto per Andy Black
– #49 Vittoria per Young Ji
– #50 Vince Ben Yu, solo terzo Justin Bonomo chipleader per gran parte dei 2 giorni finali
– #51 Sono in 40 i giocatori rimasti, nessun italiano in gara
– #52 In 15 giocatori rimasti, in gara Robert Mizrachi
– #53 In 170 al Ladies Event
Uno degli eventi più attesi dall’elite del Poker internazionale è senza dubbio questo. Il Pot Limit Omaha Championship da $10.000, presenta come al solito una massiccia presenza di nomi famosi.
Nel primo giro in sala dei nostri portacolori abbiamo trovato al tavolo Salvatore Bonavena.
Molto probabilmente, tra qualche livello, ci sarà Max Pescatori, l’assoluto protagonista di questa prima parte delle WSOP.
Niente da fare per Rocco Palumbo e Massimo “Max Shark” Mosele.
Per il ligure un’eliminazione a ridosso della zona premi, quando va in allin con un flush draw nut al flop che non si concretizza.
Sempre a ridosso della zona bolla perdiamo anche Maxshark. Il torinese pusha con AQs da piccolo, trovando il chipleader del tavolo dal grande con AK che lo snappa.
Sono in 3 gli italiani ancora presenti nell’evento #51, che è appena entrato nel livello 13 di gioco, dopo la prima pausa.
Rocco Palumbo è a 50.000 chips, mentre Max Mosele a 45.000.
Inizia a fare la voce grossa in questo torneo Antonio Esfandiari. Da pochi minuti, infatti, è il chipleader del torneo con 280.000 chips, grazie ad una mano fortunata visto che la sua coppia di donne è risultata vincente contro la coppia di assi dell’eliminato Tim Reilly
Rimangono in quattro gli italiani in gara nell’evento #51.
Perdiamo Daniele Guidetti, quindi rimangono in 4 gli italiani in corsa al No Limit Holdem 6-handed.
In questo torneo ancora diversi big in gioco, a cominciare da Phil Hellmuth con in quale abbiamo avuto un simpatico siparietto (ci ha raccontato una mano dove in sostanza per lui i giocatori che l’hanno giocata sono stati un po’ scriteriati), Ryan Reiss vincitore del Main del 2013 e Joseph Cheong, giusto per citarne tre.
Niente da fare per Vanessa Selbst nell’evento #49.
Chiude con un premio di $8.813, venendo eliminata da Robert Toye, che chiama con un progetto di scala che si chiude, con la Selbst che era in allin al flop con un progetto di colore.
Nella foto ad inizio giornata, con affianco Eric Seidel che è ancora tra i protagonisti di questo evento.
Oggi il programma prevede l’inizio di due tornei. Il primo è il Ladies Event, dove alla prima pausa di giornata gli iscritti sono 766. Il secondo evento, con start previsto alle ore 16:00 locali, il Pot Limit Omaha Championship da $10.000 di buy-in.
Gli altri eventi in gioco sono:
– #47 dove sono al tavolo finali in 4, presente Andy Black
– #49 con 16 giocatori rimasti, chipleader Connor Drinan
– #50 dove continua a dominare Justin Bonomo, 10 left
– #51 con 5 italiani presenti
– #52 presente l’italo australiano Jeff Lisandro