In 87 hanno preso parte al ‘$10,000 Seven Card Stud Championship’ delle Wsop 2016 e tra loro, a catturare l’attenzione di tutti, è stato senza dubbio Chris “Jesus” Ferguson, assente dalle Wsop dal 2010.
In 87 hanno preso parte al ‘$10,000 Seven Card Stud Championship’ delle Wsop 2016 e tra loro, a catturare l’attenzione di tutti, è stato senza dubbio Chris “Jesus” Ferguson, assente dalle Wsop dal 2010.
In 87 hanno preso parte al ‘$10,000 Seven Card Stud Championship’ delle Wsop 2016 e tra loro, a catturare l’attenzione di tutti, è stato senza dubbio Chris “Jesus” Ferguson, assente dalle Wsop dal 2010.
Tutti conosciamo la storia di Full Tilt e del Black Friday, e oggi, a distanza di anni, e dopo le scuse di Howard Lederer ai (ex) clienti della Red Room, il mondo del poker ha visto il ritorno ai tavoli di Las Vegas e delle Wsop del cinque volte braccialettato Chris “Jesus” Ferguson. Era dal 2010 che non si faceva più vedere, dato che era implicato nella vicenda Full Tilt. Un ritorno però durato un solo day 1, per ora, dato che è stato eliminato nel penultimo livello di giornata. Con il suo ritorno non escludiamo dunque il ritorno al poker giocato anche dello stesso Howard Lederer.
Come lui, anche altri grandi campioni sono stati fatti fuori dal primo dei 15 eventi Championship in programma alle World Series of Poker 2016. A far compagnia a Chris “Jesus” Ferguson: Alex Luneau, Noah Bronstein, Daniel Negreanu, Dzmitry Urbanovich, Andre Akkari, Todd Brunson, Dan Shak e Shaun Deeb.
A staccare invece il pass per il day 2 è il nostro Max Pescatori, che si è ritrovato anche allo stesso tavolo con Chris “Jesus” Ferguson (vedi foto sopra). Il ‘Pirata’ dopo aver navigato in ‘cattive acque’ fino all’ulitmo livello, proprio nei minuti finali è riuscito a trovare la zampata vincente, vincendo due importanti piatti contro Jason Somerville, salendo sopra le 100 mila chips, chiudendo a 146 mila chipa, 12esimo nel count. E’ stato anche l’artefice dell’eliminazione di Chris “Jesus” Ferguson, che era rimasto cortissimo.
Infine, in 33 sono approdati al day 2, e grazie ad un montepremi totale di 817,800 dollari, concorreranno per vincere un primo premio del valore di 242,662 dollari. ITM andranno in 14, con un minimo premio garantito del valore di $14,500. A concorrere per il titolo di campione dell’evento Seven Card Stud Championship 2016 ci sarà Steve Weiss, chipleader con 301.500 gettoni messi in busta. Ancora in gioco abbiamo inoltre giocatori del calibro di Jason Mercier, Jeff Lisandro, Robert Mizrachi, Cyndy Violette e il sempre presente Phil Hellmuth.
Top 12 Day 1 $10,000 Seven Card Stud Championship – Wsop 2016
1 Steve Weiss 301,500
2 Jean-Robert Bellande 282,500
3 George Danzer 274,000
4 Chad J Brown 238,000
5 Rod Pardey 215,000
6 Calvin Anderson 209,000
7 Frank Kassela 199,000
8 Matt Grapenthien 178,500
9 Stephen Chidwick 175,000
10 Jason Mercier 154,000
11 Bill Chen 149,000
12 Max Pescatori 146,000