Mentre facevamo il tifo per Max Pescatori nell’evento #26, altri azzurri erano impegnati su altri fronti. Max Mosele ad esempio è andato ITM nell’evento numero #27, mentre Giuliano Bendinelli è passato al day 2 dell’evento #29.
Mentre facevamo il tifo per Max Pescatori nell’evento #26, altri azzurri erano impegnati su altri fronti. Max Mosele ad esempio è andato ITM nell’evento numero #27, mentre Giuliano Bendinelli è passato al day 2 dell’evento #29.
Mentre facevamo il tifo per Max Pescatori nell’evento #26, altri azzurri erano impegnati su altri fronti. Max Mosele ad esempio è andato ITM nell’evento numero #27, mentre Giuliano Bendinelli è passato al day 2 dell’evento #29.
Tre azzurri questa notte erano impegnati al day 2 dell’evento numero #27, il $1000 Seniors No-Limit Hold’em Championship delle Wsop 2016, e tutti e tre sono andati ITM. Il player romano Giacomo Anastasi, che ripartiva 544esimo nel count, è uscito 627esimo per un premio del valore di $1,500. E’ toccato poi a Daniele Valdacchino accomodarsi verso l’uscita, eliminato in 441esima posizione per $1,926. Infine è toccato al poker pro piemontese Massimo Mosele dire addio al braccialetto, out 110esimo per $3,517.
Oltre ai nostri alfieri, nel corso del day 2, ci sono state anche diverse eliminazioni illustri come quella di Steve Zolotow (505° – $1,755), Billy Baxter (340° – $2,384), Neil Blumenfield (310° – $2,384), il 92enne Norman Spivock (187° – $3,061), John Gale (146° – $3,517) e Stan Jablonski (70° -$6,668). Infine, al day 3 del Seniors No-Limit Hold’em Championship, passano in 57, con al comando Paul Runge, che ha chiuso la giornata imbustando in totale 1,240,000 chips.
Nell’evento numero #29, invece, il $1500 No-Limit Hold’em, si è da poco concluso il day 1 e fra i 274 superstiti c’è un solo azzurro, il giovane Giuliano Bendinelli. Quest’ultimo ripartirà con appena 24,300 chips, 200esimo nel chipcount. In pole position abbiamo lo statunitense Alexander Ziskin, che ha chiuso con uno stack pari a 170,400. Dietro di lui abbiamo Brock Wilson con 152,200 chips e in terza posizione il britannico David Vamplew, che imbusta 147,300.
Ricordiamo che in 270 saranno coloro ad andare ITM e al primo andrà una prima moneta del valore di $401,287, più l’ambito braccialetto. E ancora in corsa per vincerlo ci sono volti noti come Matt Stout (85,000), Chad Halloway (62,800), l’affascinante Melanie Weisner (56,500) e Joe Cada (14,500). Diverse invece sono state le eliminazioni illustre, come quella dei campioni del mondo Joe McKeehen e Ryan Reiss, e ancora Mike Leah, Tom Cannuli, David Pham e il grande Phil Hellmuth.
Wsop 2016 – Top 10 Evento #27: $1000 Seniors No-Limit Hold’em Championship
1 Paul Runge 1,200,000
2 Robert Musser 870,000
3 Toto Leonidas 600,000
4 Dean Wiener 550,000
5 Deborah Fineberg 470,000
6 Fred Berger 450,000
7 Alan Cutler 440,000
8 Ted Gillis 425,000
9 Fredrick Avery 390,000
10 Hani Awad 380,000
Wsop 2016 – Top 10 Evento #29: $1500 No-Limit Hold’em
1 Alexander Ziskin 170,400
2 Brock Wilson 152,200
3 David Vamplew 147,300
4 Julian Stuer 144,000
5 Eric Brix 135,100
6 Timothy Ulmer 130,000
7 Tony Ruberto 128,000
8 Javier Gomez 125,500
9 Gabriele Patti 122,000
10 Matthew Reed 120,100