Dopo le tre bandierine, e soprattutto l’ottimo 12esimo posto centrato nel $3.000 Six Handed, il nostro Giuliano Bendinelli ci riprova nel $1.500 Shootout. Uno solo l’obiettivo: vincere il mitico braccialetto delle WSOP.
Dopo le tre bandierine, e soprattutto l’ottimo 12esimo posto centrato nel $3.000 Six Handed, il nostro Giuliano Bendinelli ci riprova nel $1.500 Shootout. Uno solo l’obiettivo: vincere il mitico braccialetto delle WSOP.
Dopo le tre bandierine, e soprattutto l’ottimo 12esimo posto centrato nel $3.000 Six Handed, il nostro Giuliano Bendinelli ci riprova nel $1.500 Shootout. Uno solo l’obiettivo: vincere il mitico braccialetto delle WSOP.
Uno scatenato Giuliano Bendinelli vuole vincere il suo primo braccialetto delle World Series of Poker.
Dopo esserci andato vicino nell’Evento #21, il fortissimo poker pro ligure sta provando nuovamente la scalata nel $1.500 Shootout No Limit Hold’em, dove ha già conquistato uno dei 120 posti premiati con un bottino minimo da quasi 5.000 dollari.
Per ‘Bendi’ uno stack da 66.700 chips che gli garantisce al momento la quinta posizione nel count generale. Non lascerà nulla d’intentato nemmeno Luca Stevanato (foto sotto), l’altro azzurro promosso al Day2. Il 27enne di Massanzago, paesino in provincia di Padova, si è ben comportato nel Day1 chiudendo in 69esima posizione con 65.500 chips.
Adesso non ci resta che attendere il prossimo turno che lascerà in gara soltanto i 9 finalisti.
Intanto ci sono da registrare le buone prove di Eli Elezra (66.400), Roberto Romanello (66.300), Vanessa Selbst (66.200), Sam Greenwood (66.000), Brian Hastings (65.800), Konstantin Puchkov (65.500), Thiago Nishijima (64.700), Steve Gross (59.700) e della bella e brava Sofia Lovgren (59.600).
WSOP 2016 – Evento #50 ($1.500 Shootout No Limit Hold’em) – Pay out
1. $264.046
2. $163.158
3. $118.109
4. $86.513
5. $64.129
6. $48.115
7. $36.543
8. $28.101
9. $21.881
10-12. $17.255
13-120. $4.955