Finalmente AAMS toglie il blocco al sito del World Poker Tour, il quale torna visibile da tutti rendendo disponili informazioni e notizie inerenti ad uno dei più prestigiosi circuiti di poker al mondo. La diatriba sui blocchi rimane invece intatta.
Avete mai provato a collegarvi al sito del World Poker Tour per avere qualche informazione su un torneo o sul circuito? In caso affermativo avrete sicuramente sbattuto il naso sulla schermata di blocco prevista da AAMS e dalle leggi italiane per quanto riguarda i siti web dedicati al gambling online e sprovvisti di licenza per esercitare in Italia. Il qui pro quo è evidente, dal momento che, anche se il WPT ha una sua skin di gioco, molti utenti si recavano sul sito solamente per usufruire delle sezioni informative. È così che finalmente AAMS si è decisa a togliere i sigilli dalla home page concedendo ai pokeristi italiani di leggere notizie anche dal sito in questione.
A prescindere da questa buona decisione, il dibattito circa la reale utilità di questi blocchi — aggirabili attraverso un banale cambio di DNS — rimane vivo. Per molti infatti questa censura, non può che essere definita altrimenti, non solo non fa altro che nascondere le briciole sotto il tappeto, ma vigono e si giustificano sulla base di messaggi tutto sommato distorti e tendenziosi. La rimozione di questo blocco rimane comunque un buon passo avanti, quantomeno ragionevole, che anche in vista dell’imminente World Poker Tour di Venezia sarà di certo utile ai giocatori. Vedremo se a questa azione ne seguiranno altre, noi tutti ce lo auguriamo.