Arriva un'ottima notizia per il settore del poker online italiano. Tutti i dati della raccolta di gennaio 2012 evidenziano, infatti, una buona crescita sia nella modalità poker cash game che in quella dei tornei. PokerStars.it si conferma ancora leader del mercato.
Tornano a crescere quindi i giocatori che affollano i tavoli delle poker room italiane. Nel primo mese dell’anno il poker cash game ha fatto segnare una raccolta di poco più di 855 milioni di euro, un incremento di ben 155 milioni rispetto al dato di dicembre 2011. Sembra essere terminato il momento buio del settore che aveva registrato un calo già tra ottobre e novembre con una perdita totale negli ultimi tre mesi di circa 183 milioni di euro.
Va detto che circa 830 milioni, degli 855 di gennaio 2012, sono tornati ai giocatori sotto forma di vincite. Leader di questa modalità di gioco è PokerStars.it con una raccolta di oltre 223 milioni di euro, valore pari ad oltre un quarto di mercato. Al secondo posto il circuito Microgame con incassi per 190 milioni di euro.
Questa, nel dettaglio, la suddivisione del mercato del poker cash game secondo le stime redatte da Agicos: Pokerstars 223,4 milioni di euro, Microgame 190 milioni, Bwin/Party 123 milioni, Poker Club di Lottomatica 103 milioni, Sisal Poker 40 milioni, Eurobet 28,4 milioni, Cogetech 26 milioni, Betclic Poker 9,5 milioni, Intralot 4 milioni, Merkur-Win 3,5 milioni, altri 105 milioni per un totale di 855,8 milioni di euro.
In crescita anche la raccolta del poker on line in modalità torneo, settore che fa registrare incassi per circa 140 milioni di euro con un incremento di 10 milioni rispetto al dato di dicembre 2011. Anche qui la leadership va alla poker room italiana di Pokerstars che può vantare una raccolta di 46,1 milioni di euro. Subito dietro Microgame con 27,8 milioni di raccolta e Sisal Poker con 4,9 milioni di euro.
Tra gli altri operatori vanno citati Eurobet con 2,3 milioni di euro, Cogetech con 1,2 milioni, Betclic con 0,7, Intralot con 0,3 e Merkur-Win con 0,2