Enrique Alejo, direttore generale dell'ente regolatore spagnolo DGOJ, ha dichiarato in un'intervista rilasciata alla stampa spagnola che potrebbe essere oramai vicino l'accordo tra Italia e Spagna per la creazione di una piattaforma unica per il poker online.
Arrivano quindi nuove buone dalla Spagna, il mercato comune potrebbe diventare presto realtà. La crisi che ha colpito i mercati nazionali del poker online potrebbe portare ad un cambiamento epocale, almeno sembra questa la strada intrapresa da Aams e DGOJ. A confermarlo è Enrique Alejo, direttore dell'ente spagnolo: “Il dialogo avviato con i Monopoli di Stato è in fase avanzata, presto DGOJ e Aams si incontreranno per fissare tempi e modi“.
Dichiarazioni che non lasciano dubbi, Spagna e Italia potrebbero arrivare ad una liquidità comune per il poker online già nei primi mesi del 2013. La fine delle barriere statali potrebbe essere vicina anche se, ovviamente, ci sarà da perseguire un percorso lungo e pieno di problematiche. La soluzione è comunque questa, ecco perchè l'impegno di Alejo è quello di coinvolgere nel progetto più stati europei possibili.
A dicembre, come si legge su Agicoscommesse, seguirà un incontro anche con Francia e Portogallo, gli altri partner che potrebbero entrare nella piattaforma comune. La Francia al momento non sembra però particolarmente interessata al mercato comune: “Per l'ARJEL la creazione di una liquidità internazionale non è tra le priorità sebbene il DGOJ stia discutendo anche con loro la possibilità della creazione di una piattaforma comune“.
Finalmente il sogno di molti giocatori potrebbe diventare realtà. Il poker online italiano del resto, dopo l'enorme successo inziale, soffre oramai da tempo di uno scarso ricambio di giocatori e anche la Spagna non sembra essere messo meglio, il bacino di utenza nazionale si è infatti dimostrato molto fiacco ancor prima dell’inaugurazione. La piattaforma unica potrebbe dare nuovi stimoli e riportare il poker online ai grandi numeri registrati durante il periodo delle poker room internazionali.
Seguici sui nostri social: