Quale regione italiana può vantare i più bravi giocatori di poker?

Ecco per voi un sondaggio molto interessante direttamente dal nostro forum PIW: qual è la regione italiana più skillata nel poker? I nostri utenti hanno già cominciato a rispondere e i più scatenati per il momento sembrano i players pugliesi.

Home » Poker Live » Poker Italia » Quale regione italiana può vantare i più bravi giocatori di poker?

Ecco per voi un sondaggio molto interessante direttamente dal nostro forum PIW: qual è la regione italiana più skillata nel poker? I nostri utenti hanno già cominciato a rispondere e i più scatenati per il momento sembrano i players pugliesi.

 

Secondo voi qual è la regione che sforna i più bravi e preparati giocatori di poker? PIWelli da tutta Italia, venite a rispondere al sondaggio del nostro forum e a far sentire la vostra voce! Da qualche giorno i nostri utenti si stanno già confrontando su questo tema e ognuno sostiene le proprie idee o le proprie preferenze, magari tradendo un po’ di campanilismo.

 

Dai primi voti sembra che ci sia già una preferenza piuttosto netta: stiamo parlando della Puglia, con addirittura delle distinzioni tra le varie città di questa regione. Oltre alle simpatie e all’orgoglio territoriale, bisogna ammettere in effetti che i pugliesi hanno una importante tradizione e un field molto numeroso di giocatori.

 

Restando nel Sud della nostra penisola, sono molto quotate anche regioni come la Sicilia o la Campania. C’è chi fa notare il numero di bravi grinder che popola in particolare l’isola sicula, capace di offrire anche nel live anche dei grandi players come Luca Moschitta, Vito Planeta o Dario Alioto. Non si possono inoltre dimenticare le origini calabresi di Salvatore Bonavena, il pro di PokerStars che resta l’unico azzurro ad aver vinto un EPT.

 

Anche l’altra isola, la Sardegna, è da tenere sicuramente in considerazione: basti pensare che da lì proviene l’unico italiano giunto al Final Table del Main Event WSOP, ovvero Filippo Candio, November Nine nel 2010 a Las Vegas. La Liguria invece è la terra d’origine del fresco braccialettato Rocco Palumbo e anche della più apprezzata giocatrice italiana, la pro di GDpoker Carla Solinas.

 

Ovviamente tra le più gettonate ci sono anche regioni come la Lombardia e il Lazio, che se non altro possono contare su una popolazione numerosa e di conseguenza anche su tanti giocatori per una pura questione statistica. Se i lombardi schierano in prima fila il pirata Max Pescatori, i romani rispondono con una grande scuola formata da Dario Minieri, Flavio Ferrari Zumbini e non solo.

 

Bisogna segnalare però delle importanti tradizioni pokeristiche anche in altre regioni, come il Veneto di Luca Pagano, la Toscana o l’Emilia Romagna. Il livello pokeristico medio di una determinata zona può essere dunque legato alla proliferazione dei circoli, alla vicinanza dei casinò o comunque a luoghi dove poter giocare a poker? Aspettiamo le vostre risposte!

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *