Full Tilt poker: arrivano la mail ai giocatori italiani, ma manca l’accordo per il rimborso
In questi giorni stanno arrivando anche ai giocatori italiani, le mail spedite da Full Tilt poker per i rimborsi dei soldi bloccati sui conti gioco dopo la chiusura della poker room online. Al momento pero' non e' stato trovato ancora un accordo tra Aams e la sala online.
Home » Poker Live » Poker Italia » Full Tilt poker: arrivano la mail ai giocatori italiani, ma manca l’accordo per il rimborso
In questi giorni stanno arrivando anche ai giocatori italiani, le mail spedite da Full Tilt poker per i rimborsi dei soldi bloccati sui conti gioco dopo la chiusura della poker room online. Al momento pero' non e' stato trovato ancora un accordo tra Aams e la sala online.
La mail spedita dalla sala a tantissimi giocatori italiani in questi giorni credo faccia molto riflettere. Da una parte noi appassionati di poker italiani siamo molto contenti che un marchio cosi' noto come Full tilt poker sia risorto “dalle ceneri” in cui purtroppo era precipitato dopo tutti i brutti fatti accaduti con le revoche delle licenze di gioco dello scorso anno e della possibilita' di vedere finalmente restituite le somme bloccate sui conti gioco.
Ora come tutti sappiamo la poker room online e' stata rilevata da Pokerstars e dal 6 novembre Full Tilt Poker tornera' ad offrire il poker online a tutti i giocatori Europei tranne nelle nazioni che hanno deciso di operare con un sistema di licenza nazionale. Quindi in Italia, Francia, Spagna, Belgio, Danimarca non sara' consentito ai giocatori residenti in queste nazioni di aprire un nuovo conto gioco e quindi di poter giocare su Full Tilt Poker.
Poi si pone un secondo problema, che riguarda le somme che che i giocatori di queste nazioni avevano sui conti gioco al momento del blocco e che devono essere restituite. Mentre nelle altre nazioni sembra che i soldi verranno accreditati sui conti gioco di Pokerstars.com, in Italia questo non e' possibile, perche' Full tilt Poker era una sala.com senza licenza italiana, mentre Pokerstars.it e' una poker room con regolare licenza di gioco italiana.
Sembrerebbe quindi impensabile che il Monopolio di Stato possa consentire che i soldi degli ex giocatori italiani di Full tilt Poker possano transitare sui conti gioco di Pokerstars.it per via di una regolamentazione che in Italia e' molto rigida su questo tema e negli ultimi mesi ha ristretto ancora di piu' le “maglie” riguardo i soldi che transitano sui conti gioco online.
Ora come si legge dalla mail che e' stata inviata ai giocatori che giocavano su Full tilt poker, la sala e' al lavoro per capire come restituire i soldi ai giocatori italiani, ma al momento sembre molto difficile che questi soldi possano in qualche modo arrivare sui conti gioco di Pokerstars.it, quindi non ci resta che aspettare i futuri sviluppi per capire come si possa venire fuori da questa “difficile” situazione burocratica.
Ecco il testo della mail:
Caro xxxxxx
Full Tilt Poker riaprira' il giorno 6 Novembre sotto una nuova gestione.
La nuova societa' che gestisce il marchio Full Tilt Poker e' Pokerstars dal mese di Agosto del 2012, ed ha nominato un nuovo Senior Manager che ha il compito di far riparteire la sala con un marchio separato da Pokerstars.
Purtroppo al momento Full Tilt poker non prevede di operare in italia perche' non e' in possesso di una regolare licenza italiana.
Per quanto riguarda i soldi che erano nel tuo conto gioco su Full Tilt poker, siamo al lavoro con le autorita' italiane per trovare una soluzione per poterti rimborsare.
Le norme in Italia sono diversi da quelli in altri mercati regolamentati e una soluzione soddisfacente non è stato ancora trovato, al momento della scrittura, ma continueremo fino a quando una soluzione è stato raggiunto.
Vi aggiorneremo non appena avremo maggiori informazioni.