Erion Islamay: “Ti pare che possa mai foldare full? Non ne sono veramente in grado!”

Erion Islamay si è piazzato al 52esimo posto, vincendo 14.000 euro, nell'ultimo Main Event dell'European Poker Tour (EPT) di Sanremo. In questo articolo il bravissimo pro del team GDpoker analizza una mano giocata contro un'ottima player spagnola.

Home » Poker Live » Poker Italia » Erion Islamay: “Ti pare che possa mai foldare full? Non ne sono veramente in grado!”

Erion Islamay si è piazzato al 52esimo posto, vincendo 14.000 euro, nell'ultimo Main Event dell'European Poker Tour (EPT) di Sanremo. In questo articolo il bravissimo pro del team GDpoker analizza una mano giocata contro un'ottima player spagnola.


Ritorniamo a seguire, davvero con tanto interesse, il fortissimo pro del team GDpoker Erion Islamay. Questa volta si parla di una mano giocata durante il Main Event dell'EPT Sanremo svoltosi ad ottobre di quest'anno, una vera lezione di strategia che sicuramente può essere utile a tutti coloro che si sono avvicinati, da poco, allo splendido mondo del poker live.

Siamo nel Day 2 del main Event EPT Sanremo. I bui sono 400/800 con ante 100 ed una giocatrice spagnola da under the gun, con 80.000 chips di stack, apre a 1800 ricevendo il call di MP, CO, BTN e dei blind. Io sono il BTN (200k) con 2-2 e sono percepito come un player aggressivo. La mia history con l’original raiser é poca, ovvero l’ho vista 3bettare con una frequenza decisamente alta da blind su aperture in late position, ma non ha mai fatto showdown. Comunque sembrava particolarmente attenta alle dinamiche del tavolo quando non era coinvolta nel colpo, usava size umane con tempi di gioco da giocatrice abbastanza esperta e non era una qualifier online per cui probabilmente aveva già affrontato tornei di questa importanza.

Flop: Kp Kf 2p. Pot: 9900, 5 giocatori coinvolti. Original raiser decide di checkare, così come MP e CO, parola a me. Fare check non ha alcun senso perché perderei una strada di valore dalle combinazioni di K e flush draw che potrebbero essere in mano ai blind i quali potrebbero essere in modalità check/raise. La size che scelgo é di un terzo del pot (3600), ovvero la stessa size che sceglierei se fossi in steal (se stessi cercando di rubare il pot) o se avessi valore medio come pocket pair (TT-33). Ricevo il call solamente dell’OR.

Turn: 8f. Pot: 17100. Qual è il range del mio avversario e sopratutto qual’è il mio range percepito? La maggior parte del check/calling range di OR é composta da mani come AA, QQ, JJ, TT che stanno check/callando perché su un flop del genere (e soprattutto sulle possibili evoluzioni del board) non sono forti a sufficienza da puntare su 3 strade, e in questo modo tengono il più ampio possibile il mio range di bet. Infatti il mio range percepito é composto da combinazioni di K, pocket pairs e aria (flush draw e aria pura in steal). Con 99- a mio parere avrebbe scelto di puntare sul flop perché sono veramente troppo deboli per check/callare profittevolmente su un pot a 5 players, per questo motivo escludo le 3 combinazioni full di 8 al turn. D’altro canto non posso certamente togliere KK, AK, Kx, dal suo range, ma le ritengo meno probabili perché starebbe perdendo del valore check/callando con il suo top range in un piatto a 5 giocatori. Infine non posso escludere che OR abbia deciso di check/callare in flush draw nuts, ma ciò volge solamente a mio favore. A questo punto, dopo il suo check, la size che scelgo deve essere indirizzata alle mani che hanno una densità maggiore all’interno del suo range, ovvero AA-TT, e deve essere calibrata in modo tale che il mio avversario possa chiamare anche su questa street per rivalutare al river. Per cui decido di puntare 8100, ricevendo nuovamente il call.

River: Af. Pot: 33300. OR check. A questo punto c’è da riflettere. Nella maggior parte dei casi OR ha mani che sono sostanzialmente dei bluffcatcher al river, ovvero QQ, JJ, TT = Il pro del team GDpoker durante l'evento18 combinazioni e qualche Kx. Combinazioni di mani che battono solamente i miei flush draw NON nuts bucati, la mia aria pura e le mie coppiette tramutate in bluff strada facendo. Rare volte ha fatto full maggiore del mio o poker, cioé con le 3 combo di AA, una di KK, più le rare volte che ha AK. Quest’ultime sarebbero 6 ma ne tolgo almeno metá perché non fará mai call sul flop con tutte e 6 le combinazioni in base ai ragionamenti fatti prima, per cui in totale ci sono 7 combinazioni di mani che mi battono. Lo scenario peggiore in cui mi potrei trovare in questo spot é quello di un check/ raise all in al river, ma ovviamente bisogna considerare anche quest’ipotesi.

Quindi, quanto è corretto puntare al river? La mia scelta in-game é stata quella di usare un importo che le desse ancora un pò di manovra al river, della presunta fold equity in modo tale che qualche volta possa tramutare in bluff la propria mano, e allo stesso tempo un importo che potesse essere pagato dalle mani che batto.  Pensandoci bene questo river é brutto e stupendo allo stesso tempo: brutto perché 6 combinazioni che battevo ora mi battono, stupendo perché, a seconda del livello di pensiero di OR, lei potrebbe tramutare in bluff le mani che secondo lei a quel punto non hanno più showdown value (QQ, JJ, TT) perché qualche volta io ho centrato coppia di A al river con i miei flush draw nuts, e sopratutto perché non ho praticamente mai AA, KK e AK dentro al range (che lei invece ha), e 2-2,8-8 sono il massimo che posso avere in spot. Per questo motivo qualche rara volta potrebbe inventarsi un bluff per il suo intero stack, agevolata da una mia size ridotta di bet al river.

Dopo 30 minuti di meditazione, decido di puntare 14500, ricevendo l’all in per 66500 da parte di OR. In realtá non avevo per nulla la sicurezza che il mio avversario potesse giocarsi il torneo in bluff in questo spot, o avere le capacità di dedurre così bene il mio range percepito per tramutare le sue mani, ma per i ragionamenti fatti durante la mano ho fatto call come avevo pianificato. Per mia fortuna, la giocatrice spagnola era una gran player, e ha girato JJ tramutato in bluff, e non poker di K. Lei ha giocato una bella mano, e ha avuto sfortuna nel trovarmi col top del mio range.

A chi mi ha chiesto della mano, durante il torneo, ho evitato le chiacchiere che mi sono inventato in queste righe,ma ho detto la pura e semplice veritá: “Ti pare che possa mai foldare full? Non ne sono veramente in grado!”.

Vuoi giocare con Erion Islamay? Scarica subito GDpoker dai nostri banner e potrai prendere parte anche alle promozioni PIWClub. Hai dubbi, domande o vuoi ulteriori informazioni sul PIWClub? Contattaci in in CHAT, un nostro operatore ti risponderà dandoti tutte le risposte che cerchi, o scrivici a questo indirizzo mail: piwclub@pokeritaliaweb.org.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org