Poker cash game online italia: a dicembre Pokerstars si conferma leader con il 36% del mercato!
La REEL Italy Ltd, società che detiene il controllo di PokerStars, ha conquistato circa 6 punti percentuali delle quote di mercato passando dal 30,77% al 36,49% in appena quattro mesi. A dicembre la poker room della picca ha raccolto oltre 212 milioni di euro.
Home » Poker Live » Poker Italia » Poker cash game online italia: a dicembre Pokerstars si conferma leader con il 36% del mercato!
La REEL Italy Ltd, società che detiene il controllo di PokerStars, ha conquistato circa 6 punti percentuali delle quote di mercato passando dal 30,77% al 36,49% in appena quattro mesi. A dicembre la poker room della picca ha raccolto oltre 212 milioni di euro.
Negli ultimi quattro mesi del 2012 la forbice tra PokerStars è tutte le altre poker room è aumentanta sensibilmente passando dal 22,04% al 27,63%. Lottomatica infatti, seconda nella classifica delle quote di mercato, è praticamente rimasta stabile chiudendo l'anno con l'8,86% e facendo segnare un lievissimo incremento dello 0,13% incassando 73,9 milioni di euro.
Il network Microgame, che a dicembre raccolto 66 milioni di euro, rappresenta il terzo polo del poker cash game online italiano, grazie alle tantissime sale che raccoglie all'interno nel suo network. Se però parliamo di singoli operatori questa posizione viene conquistata dala società BWIN ITALIA S.R.L., il bipolo Bwin/GD che raccoglie 52,5 milioni di euro ed il 7,12% delle quote.
Seguono LA MULTIPLA S.R.L., che a dicembre ai aggiudica il 6,96% del mercato, SNAI con il 4,74%, Sisal con il 3,74% e COGETECH S.P.A. con il 2,75% e 20 milioni di euro raccolti. In tutto a dicembre la raccolta del poker cash game si è assestata a circa 594 milioni di euro, registrando un ulteriore calo di 26 milioni di euro rispetto a novembre, in cui erano stati incassati 620 milioni.
Questo nonostante l'ultimo messe dall'anno sia tradizionalmente farovevole al mondo dei giochi. Dati alla mano si può affermare tranquillamente che dopo il clamoroso successo iniziale di questa modalità di gioco, con una raccolta complessiva che aveva superato i 900 milioni di euro mensili, il 2012 ha portato ad un calo continuo culminato, negli ultimi mesi, con le grandi difficoltà anche a toccare quota 600 milioni di euro.
Tolta PokerStars che rimane salda nel mercato, non c'e una sola poker room che nel 2012 non ha perso soldi, con alcune che hanno lasciato per strada fino ad oltre il 60% delle loro entrate. La crisi economica si è quindi ufficialmente abbattuta anche sul poker online italiano, che forse deve cominciare a guardarsi intorno per cercare di inventarsi qualcosa in grado di restituire l'entusiamo manifestato dai giocatori nei primi mesi del suo lancio.