È stato l'ultimo player italiano ad arrendersi al recente EPT di Deauville, nel quale ha chiuso al venticinquesimo posto. Massimo Di Cicco fa segnare così il suo quinto piazzamento a premo ad una tappa dell'European Poker Tour e sale nella classifica dei migliori giocatori italiani.
Non è un giocatore professionista, ma i suoi risultati nel poker live parlano chiaro: Massimo Di Cicco è uno dei più bravi e costanti rounders italiani. Ne è un chiaro esempio l'ultimo risultato ottenuto a Deauville, nel Main Event della quinta tappa dell'European Poker Tour targato PokerStars.
Di Cicco è stato il migliore dei giocatori italiani grazie al 25esimo posto che gli ha fruttato €19.500. Il suo secondo ITM in questa stagione, dopo il 92esimo posto ottenuto a Sanremo lo scorso ottobre, ed il quinto in totale per quanto riguarda tutta la storia degli EPT.
Il suo miglior risultato è legato ad una delle pagine più belle della storia del poker nostrano. Massimo Di Cicco è stato infatti il giocatore che a Praga contese a Salvatore Bonavena l'unica picca mai arrivata nel bel paese. Era il dicembre del 2008 e per il player frusinate era il primo grande risultato nel poker live oltre al primo ITM in assoluto all'EPT.
In quella occasione Di Cicco incassò ben €445.000, praticamente la metà di quanto poi incassato nel prosieguo della sua carriera pokeristica. Infatti Massimo, pur riuscendo a conseguire un buon numero di risultati nei vari tornei da lui giocati non è più riuscito a centrare il tavolo finale di un evento di altrettanto importanza.
Con Di Cicco e Bonavena qualificati al Day4 dell'EPT Deauville si sperava in una riedizione di quella splendida doppietta di Praga. Invece le cose non sono andate come sognavamo. Ma per Di Cicco resta la gioia di un risultato di gran valore, secondo solo a quel piazzamento della capitale Ceca specificatamente per quanto riguarda gli EPT.
Grazie a questo ITM Massimo Di Cicco consolida il suo 18esimo posto nella classifica della Italian All Time Money List, staccando di oltre €20.000 il diciannovesimo posto occupato da Michele Limongi ed avvicinando sensibilmente Cristiano Blanco, stabile al diciassettesimo posto con poco più di €10.000 di vantaggio. Classifica saldamente guidata da Filippo Candio, secondo al solo oriundo australiano Jeff Lisandro.
- Filippo Candio $3.464.384
- Max Pescatori $3.294.435
- Salvatore Bonavena $2.554.313
- Alessio Isaia $2.078.362
- Luca Pagano $2.055.370
- Dario Minieri $1.861.016
- Dario Alioto $1.481.466
- Sergio Castelluccio $1.225.238
- Gianni Giaroni $1.107.246
- Gino Alacqua $1.047.956
- Daniele Mazzia $1.022.482
- Mustapha Kanit $1.013.653
- Francesco De Vivo $1.004.566
- Fabrizio Baldassari $991.190
- Rocco Palumbo $976.359
- Andrea Benelli $844.198
- Cristiano Blanco $814.534
- Massimo Di Cicco $800.594
- Michele Limongi $771.233
- Alessandro Longobardi $744.963