Le elezioni si avvicinano… per quale partito voteranno i giocatori di poker?

Le elezioni politiche 2013 sono ormai alle porte e sale la tensione per questo appuntamento che potrebbe rivelarsi storico per il nostro Paese. Cosa hanno da dire a riguardo i pokeristi italiani sui social network? Ecco qualche post interessante…

Home » Poker Live » Poker Italia » Le elezioni si avvicinano… per quale partito voteranno i giocatori di poker?

Le elezioni politiche 2013 sono ormai alle porte e sale la tensione per questo appuntamento che potrebbe rivelarsi storico per il nostro Paese. Cosa hanno da dire a riguardo i pokeristi italiani sui social network? Ecco qualche post interessante…

 

Il mondo del poker è uno spaccato della nostra società e per questo anche tra i pokeristi sale la febbre per le elezioni politiche italiane del 2013. Tra pochi giorni saremo tutti chiamati a presentarci alle urne e come sappiamo stavolta ci sono delle interessanti novità accanto ai soliti partiti. Non è un caso che nomi nuovi come quello di Beppe Grillo siano al centro delle chiacchiere e dei dibattiti. Vediamo allora chi tra i pokeristi italiani in questi giorni ha il coraggio di esporsi, dichiarando le proprie simpatie e le proprie perplessità….

 

Stefano Puccilli: “Sto manipolo di farabutti ci vorrebbe convincere che il mondo gira al contrario: accusano Grillo di non avere coraggio e argomenti per andare a fare contraddittori in tv ed invece dovrebbero chiedersi perche loro non hanno coraggio di fare la campagna elettorale nelle piazze, tra la gente. Ho come l'impressione che, malgrado una cortina mediatica mai vista prima, lunedi 25/02 il movimento 5 stelle fara' un botto talmente grosso che avra' ripercussioni planetarie“.

 

Raffaele Maria De Nicola: “Facebook mi chiede a cosa sto pensando… Alle elezioni ovviamente. Sono veramente convinto di votare Berlusconi? Grillo può essere veramente l'alternativa?

 

Filippo Voconi: “Qualcuno skillato in quella che in Italia chiamano 'politica' mi spiega perche il ''movimento 5 stelle' non ha presentato un programma e un leader?

Giulio Astarita: “Voi ci credete che sento ancora gente scrivere di sinistra, comunisti e non so quale altre favole? Mi aspetto a breve le marmotte che confezionano la cioccolata e gli unicorni. Purtroppo certa gente può ancora votare, nonostante il cervello chiaramente abbia mandato la giustificazione dei genitori.

Il premier Mario MontiCristiano Blanco: “Berlusconi è MERAVIGLIOSO! Ho visto ora un video di oggi in cui dice: 'Le idee di Grillo sono inattuabili. Per esempio vuole dare 1.000€ a tutti (si riferisce al reddito di cittadinanza, cioè un salario minimo a chi non ha lavoro e dimostra di cercarlo con costanza,ndr). Sì Grillo… ma dove li trovi tutti quei soldi??? Idea inattuabile'. Ora premesso che Grillo ha detto da dove prenderli, ma Berlusconi non era quello che aveva detto di avere la copertura per ridare l'IMU sulla prima casa a tutti? Lui invece quei soldi, circa il triplo, dove li prende? Che uomo meraviglioso. Oggi ho fatto un piccolo sondaggio tra una parte degli italiani residenti a Londra che conosco. Su 18 persone a cui l'ho chiesto, tutti di diversi classi sociali, 15 hanno votato movimento 5 stelle… Il campione e' piccolo… Ma il messaggio e' indicativo.”

Gabriele 'Galb' Lepore: “Quando ti ritrovi a parlare di politica a cena con gli amici, significa che stai diventando vecchio...”

 

Enrico Marchetto: “Devo ancora comprendere la strategia di comunicazione del Partito Democratico che prevede di sparire totalmente negli ultimi due mesi di campagna elettorale. Eventualmente ci sarebbero ancora due giorni per inventarsi un pinguino che canta!

 

Ruggero Raimondi: “Sinceramente mi spiace per Giannino. E' una persona onesta, seria. Ma in un paese dove abbiamo schiere di ignoranti (veri) che firmano con il titolo davanti tutto questo è normalissimo. Siamo fermi, siamo morti. La cultura, l'intelligenza e il talento non te lì da un pezzo di carta. Se sei cretino rimani cretino, pure uscendo dalla Bocconi“.

Mario Adinolfi: “Voterò da cittadino libero non militante. Voterò Scelta Civica alla Camera e M5S al Senato. Le uniche due liste che presentano cittadini comuni mai stati parlamentari alle elezioni. Ben venga le gente comune nel Palazzo. Ecco, sintetizzo così: voterò per la gente comune. Per i nobiluomini di Scelta Civica e per i plebei del M5S. Spero possano generare un mix capace di costituire un'alternativa ai notabili di sempre. E sapere che Grillo rinuncerà a cento milioni di euro di finanziamento che potrebbe gestire nella legislatura come vuole, mi pare un atto eroico. Per un genovese, poi… Votate per cambiare. Se ripeterete gli errori degli ultimi vent'anni, votando sempre gli stessi, sarete complici. Io voglio affidare il mio voto a un'idea di futuro”.

 

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *