I voti al poker live italiano nel 2013 – seconda parte

Continuiamo con l’analisi ed i voti di quello che è stato il 2013 per il poker italiano, ripercorrendo le imprese dei principali protagonisti e giudicando, in maniera più faceta che seria, il loro operato. 

Home » Poker Live » Poker Italia » I voti al poker live italiano nel 2013 – seconda parte

Continuiamo con l’analisi ed i voti di quello che è stato il 2013 per il poker italiano, ripercorrendo le imprese dei principali protagonisti e giudicando, in maniera più faceta che seria, il loro operato. 

 

Link prima parte

 

7 a Luca Fiorini: one shot! Un solo risultato per lui nel 2013. Ma uno dei più prestigiosi del poker italiano all’EPT: il 4° posto all’EPT di Barcellona. Eravamo abituati a vedere una molteplicità di piazzamenti azzurri ai tavoli finali dell’EPT. Quest’anno invece il solo Fiorni ci ha pregiato della sua prestazione. Onore a lui.

 

7 a Dario Sammartino: è stato sicuramente tra i protagonisti dell’anno per quanto riguarda il poker live nostrano. Sempre presente nelle occasioni importanti, Dario è stato uno dei migliori azzurri della spedizione azzurra alle WSOP. L’anno appena concluso gli ha portato un totale di 17 bandierine. Purtroppo però gli manca sempre il guizzo vincente per poter alzare le braccia al cielo. Tanti tavoli finali ma, come direbbe Mourinho, “zeru tituli”. Fatta eccezione per l’IPT High Roller di Sanremo che era però poco più di un sit’n’go, visto il basso numero di partecipanti.

 

7 a Gabriele Lepore: si è ripetuto a Venezia per la terza volta in tre mesi (le prime due nel 2012). Ha piazzato tre bandierine alle WSOP ed un terzo posto alle PokerClub Live Series. Se avesse vinto avrebbe fatto il Grande Slam del poker italiano.

 

Luca Fiorini6,5 a Dario Alioto, Antonio Buonanno, Alex Longobardi e Dario Minieri: sono i quattro moschettieri azzurri che hanno centrato un final table alle WSOP nel 2013. Nessuno però ha centrato il podio. Buonanno è il player che ci è andato più vicino, con il 4° posto in un torneo da 784 giocatori e $5.000 di buy-in. È invece di Alioto il piazzamento più difficile, con il 6° posto arrivato nel torneo di 8-game da 388 partecipanti.

 

6,5 a Max Pescatori: il 2013 gli ha portato altri 5 piazzamenti ITM alle WSOP. Il suo totale sale così a quota 39, al 37esimo posto della classifica All Time per numero di piazzamenti a premio dalle World Series. Classifica guidata da Phil Hellmuth con 100 bandierine.

 

6,5 a Gaetano Preite: entra nella Top50 al Main Event WSOP e chiude runner-up al PPT di Nova Gorica di settembre. Emozioni che difficilmente un giocatore di poker può provare in un solo anno e che resteranno a lungo nella memoria del player salentino e dei suoi tifosi.

 

Voto 6 per Federico Piroddi, Nicole Georgia Noroc, Flaminio Malaguti, Andrea Dato, Andrea Benelli e Carla Solinas.  

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
© 2023 Pokeritaliaweb.org - Piw network srl - Codice Fiscale e Partita IVA: 04450280757 - Numero REA: 292720 - Via Cassala 55, 20143, Milano - Tutti i diritti sono riservati - info@pokeritaliaweb.org