Ritenuta d’acconto del 20% sui bonifici dall’estero… scatta l’allarme tra i poker pro!
Tra i tanti e nuovi provvedimenti attuati dal Governo italiano per il monitoraggio fiscale c’è anche una normativa che impone, dal primo febbraio 2014, una ritenuta d’acconto del 20% sui bonifici bancari provenienti dall’estero e ricevuti da persone fisiche.
Home » Poker Live » Poker Italia » Ritenuta d’acconto del 20% sui bonifici dall’estero… scatta l’allarme tra i poker pro!
Tra i tanti e nuovi provvedimenti attuati dal Governo italiano per il monitoraggio fiscale c’è anche una normativa che impone, dal primo febbraio 2014, una ritenuta d’acconto del 20% sui bonifici bancari provenienti dall’estero e ricevuti da persone fisiche.
E’ entrato in vigore dal primo febbraio 2014 l’articolo 4, comma 2, (Dl n. 167/90 modificato dalla legge 97/2013) che assoggetta a ritenuta d’acconto del 20% qualsiasi bonifico estero in entrata, percepito da una persona fisica. D’ora in poi quindi tutte le banche applicheranno in automatico, a meno di una precedente richiesta di esclusione, una ritenuta del 20% sul totale dell’importo, sarà poi compito del contribuente stesso dimostrare che le somme ricevuto non siano un compenso ‘reddituale’.
Una normativa che ovviamente ha fatto scattare l’allarme tra quei pro dell’online che spesso si ritrovano a chiedere un cash out in poker room che pur avendo licenza AAMS hanno sede legale all’estero.
Il primo a dar voce alla comunità è stato il buon Rocco ‘RoccoGe’ Palumbo che dal suo account Facebook ha tuonato: “L’Italia sta diventando veramente qualcosa di assurdo… quindi dato che Pokerstars.it (ricordiamolo, tramite AAMS, ente statale) ti manda i cashout dall’estero voi dovreste pagarci il 20% e poi (forse) riaverli?“
Una domanda lecita che sicuramente si fanno in tanti, domanda che però trova subito risposta. Per evitare ogni possibile problema basterà infatti chiarire ogni situazione prima di ricevere il bonifico stesso.
Sarà compito del ricevente presentare una dichiarazione alla banca in cui si specifica l’origine del bonifico certificando che lo stesso non rientra assolutamente nella categoria soggetta alla ritenuta d’acconto.
Se la ritenuta del 20% venisse applicata automaticamente nonostante la precedente richiesta di esenzione nulla è comunque perso, in quel caso per riavere i soldi si dovrà soltanto aggiungere una voce specifica nell’ultima dichiarazione dei redditi.
Del resto, ricordiamolo, tutte le vincite ottenute su poker room con licenza AAMS sono già tassate all’origine e quindi per questo esenti da ulteriori tasse da pagare.