Ieri sera la popolare trasmissione ‘Striscia la notizia’ ha proposto un servizio sul circoli di poker live, a cura di Moreno Morello. Una telecamera si è intrufolata in due club che offrono il cash game. Rivediamo il video incriminato…
Ci risiamo, il poker live torna in TV e questa volta grazie a ‘Striscia la notizia‘ di Canale 5. Il famosissimo programma condotto da Ezio Greggio e Michelle Hunziker ha proposto ieri sera, lunedì 8 dicembre 2014, un servizio di due minuti a cura di Moreno Morello, che mostrava la situazione di due circoli italiani. Ecco il LINK direttamente dal sito di Mediaset per chi desidera visionarlo.
Morello ha presentato così il servizio: “Torniamo a parlare di gioco d’azzardo perché ci segnalano che in alcune zone d’Italia è davvero troppo facile intrufolarsi in qualche sala e dilapidare un’autentica fortuna giocando in maniera illegale“. Una telecamera si è introdotta allora in due club, che a quanto pare sono situati nella stessa palazzina. La zona dovrebbe essere quella del litorale veneto, stando alle immagini, ma non viene indicata alcuna località precisa.
Ecco cosa dice Morello riguardo al primo circolo: “Entriamo in un club che ospita dei tornei di carte aggregativi, ma dove è troppo facile giocare anche cash. cioè senza limiti di denaro. Si allungano 100€ alla cassiera che va a rovistare in una valigetta e porge le fiches. Al tavolo si gioca tranquillamente e sul piatto in alcuni momenti ci sono tantissime fiches. Poi basta tornare alla cassa e le stesse vengono riconvertite subito in quattrini. È tutto come se fossimo in un comune casinò, ma fuori da ogni regola e controllo“.
La cosa si ripete pressoché identica nel secondo club, dove il giocatore ‘infiltrato’ chiede quant’è il minimo da pagare per giocare cash e gli viene risposto: “50€“. Il servizio si chiude con questa frase di Morello: “Purtroppo registriamo ancora troppe segnalazioni di persone che si sono rovinate al gioco, quindi auspichiamo che simili fenomeni possano essere controllati con maggiore efficacia“.
Inutile dire che i pokeristi italiani sono rimasti molto delusi da questo servizio veloce e superficiale. L’inviato di Striscia ha denunciato un doppio caso di illegalità, senza minimamente accennare a tutta la situazione del poker live in Italia e agli anni di lotta con la burocrazia che hanno caratterizzato il movimento. Insomma, non siamo ai livelli delle Iene, ma sicuramente non è stato un bello spot per il gioco in prima serata…