Il poker online ‘punto it’ è in crisi per colpa delle room o dei giocatori?

Sui social network si è acceso un interessante dibattito sulla situazione del poker online italiano e soprattutto sulle cause dell’attuale crisi di numeri. I giocatori accusano le room e chi le gestisce, ma non tutti sono d’accordo…

Home » Poker Live » Poker Italia » Il poker online ‘punto it’ è in crisi per colpa delle room o dei giocatori?

Sui social network si è acceso un interessante dibattito sulla situazione del poker online italiano e soprattutto sulle cause dell’attuale crisi di numeri. I giocatori accusano le room e chi le gestisce, ma non tutti sono d’accordo…

 

Da parecchio tempo ormai le poker room ‘punto it’ devono fare i conti con numeri e traffico in calo. Nessuno chiaramente è contento di questa situazione, sicuramente non i gestori dei vari siti e nemmeno i giocatori, che vorrebbero un’offerta più ricca di tornei, promozioni e altre iniziative, come qualche anno fa magari. Oggi su Facebook si è accesa un’interessante discussione tra alcuni poker pro e addetti ai lavori. Si cerca in particolare di capire quali sono le cause di una situazione poco piacevole e poi le possibili soluzioni…

 

Iniziamo da un post di Luigi Pignataro che fa capire abbastanza bene qual è l’umore dei grinders: “Care room .it, ci avete rosicchiato fino all’osso. Dovete ridarci un po’ di polpa. Avete rotto con questi palinsesti. Ci vogliono garantiti, palinsesti interessanti, classifiche, regali, omaggi. E se ci rimettete qualcosa, amen. Dovete rischiare se volete ancora mangiare. Altrimenti noi facciamo 500km e andiamo all’estero“.

 

Molto diversa è l’opinione di Alessandro De Michele: “In buona sostanza diversi giocatori regolari (che vincono anche dei bei soldini) arrivano quasi a pretendere che le poker room .it si diano una mossa e che mettano nel piatto nuovo denaro fresco a fondo perduto, per ridare linfa vitale al giochino. Ma è un level o dite sul serio?! Cioè, anziché ringraziare tutti i santi, dal primo gennaio al trentun dicembre, i re magi, il bue, l’asinello e pure la stella cometa, per esser riusciti grazie al giochino a fare tanti bei soldini… senza fare nulla per la poker room (anzi in molti casi ricorrendo anche a pratiche sleali e non consentite)… veramente avete il coraggio di puntare il dito contro questa o quella malagestione o carenza di offerta?! Tradotto: chiedete a delle società (che sono ben lungi dall’essere organizzazioni no profit) di regalarvi dei soldi a fronte di un beneamato NULLA“.

 

Giulio Astarita

A tal proposito è intervenuto con un lungo post anche Giulio Astarita, noto poker manager che ha lavorato per alcune tra le più importanti room in Italia. Ecco i passaggi più rilevanti edl suo intervento: Io adoro gli MTT, ma un reg MTT non è esattamente un generatore di rake per la room, purtroppo. Fa poca rake, vince, preleva, e amen. Quindi questo giocatore: e’ un net winner, non un giocatore che alimenta il gioco per capirci; nn fa rake; è depositario della stragrande maggioranza del peso promozionale del poker .it, ovvero gli overlay sui tornei, cifre che senza dubbio ammontano a decine di milioni di euro all’anno sommando le varie room; a volerla dire tutta, è tra i responsabili, se non il primo, di molti dei problemi del poker italiano.

 

Ovviamente non sono tutti così, per carità, ma tra ghosting, account sharing, multiaccount, scuole di poker, stakati e simili hanno fatto davvero DI TUTTO per spolpare le room e i giocatori occasionali, privandoli anche dell’emozione della vittoria in quel torneo dove escono le tue. Come detto di recente: vi sono più scuole di poker in Italia che nel resto del mondo. Quindi parliamo di un tipo di giocatore che certo le room non inseguono. SIA CHIARO: le room hanno le loro colpe, ed i loro errori.Però questa serie di odio gratuito verso il poker .it non ha senso. Non avete aiutato, non fate rake, avete comportamenti opportunistici, criticate ed allontanate giocatori, li spolpate, e chiedete o soldi gratis (overlay=soldi gratis) o che domattina qualcuno di noi vada in Parlamento a dettar legge.

 

E’ evidente che il poker .it non stia al meglio, è altrettanto evidente che nell’attuale scenario socio-politico-economico lo spazio d’azione sia limitato e poco. I budget sono quelli che sono, in calo per tutti soprattutto con giochi che non certo per colpa delle room sono più remunerativi per l’operatore, meno concorrenziali, meno sclerati. Per capirci, nella quasi totalità degli operatori italiani (circa 200) fa più soldi il bingo del poker. Le room ci provano, eccome, ogni tanto a fare qualcosa. Qualche innovazione, qualche investimento, ci sta. E la community fa il possibile per farti passare la voglia, ti insulta a caso“.

Seguici sui nostri social:
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri social
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
SOCIALICON
Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Bonus Benvenuto: Vip Rewards


Aggiornamento istantaneo del Livello VIP per convertire i punti.

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin