Molti giocatori nostrani di poker online hanno optato di trasferirsi all’estero per poter giocare sulle poker room .com. Gli ultimi in ordine di tempo sono Gianluca Escobar, Enrico Camosci e Davide Marchi, che hanno preso casa a Malta.
Il poker online italiano non vive un bel momento. Il numero dei giocatori ai tavoli, tanto dei tornei multitavolo quanto del poker cash game, sono nettamente diminuiti rispetto agli scorsi anni. Ecco che così trovare azione e, soprattutto, tornei che facciano guadagnare gli specialisti di questa modalità del poker è sempre più difficile.
In tanti così hanno deciso, nel corso del tempo, di trasferirsi e prendere residenza all’estero, per poter frequentare le poker room .com e confrontarsi son fields più ampi che, di conseguenza, portano a montepremi più ricchi. Prendiamo d’esempio Rocco Palumbo, trasferitosi in Slovenia, Mustapha Kanit, che vive a Malta, o Stefano Terziani, di casa a Londra.
Gli ultimi in ordine di tempo sono stati Gianluca ‘EscobarGianl’ Escobar, Enrico ‘WhaTisLoVe’ Camosci e Davide ‘girex91’ Marchi che hanno scelto Malta come propria destinazione estera per proseguiro nel migliore dei modi il loro lavoro di giocatori professionisti di poker online.
Proprio Escobar ha dato notizia sui social network di aver preso la residenza nella soleggiata isola del Mediterraneo, sede tra l’altro di diversi tornei di poker live e che il prossimo marzo ospiterà il suo primo EPT. Tappa, quella maltese, che ha di fatto preso il posto dell’EPT di Sanremo.
Il player partenopeo scrive: “dopo aver sistemato tutto, dalle pratiche burocratiche alla firma sul contratto di casa posso annunciare ufficialmente che dal 1 gennaio 2015 ho preso la residenza a Malta per potermi finalmente confrontare con i migliori e giocare sul .com ! È stata una scelta importante e sono sempre più convinto che sia stata la scelta giusta per tanti motivi! Gli obiettivi per il 2015 sono tanti ed ambiziosi e speriamo di centrarli tutti!“
Noi facciamo a lui ed ai suoi due coinquilini, Camosci e Marchi appunto, di ottenere tutto quei risultati a cui aspirano e di portare sempre più in alto la bandiera dell’Italia, anche se da una nazione diversa.