Poker live, il Movimento 5 Stelle dice sì: “Non è gioco d’azzardo, dunque è lecito!”

Il Movimento Cinque Stelle, per voce del consigliere provinciale di Trento Filippo Degasperi, si è detto favorevole agli eventi di poker sportivo nei circoli italiani “perchè gioco di abilità che non ha nulla a che fare con i giochi d’azzardo”.

Home » Poker Live » Poker Italia » Poker live, il Movimento 5 Stelle dice sì: “Non è gioco d’azzardo, dunque è lecito!”

Il Movimento Cinque Stelle, per voce del consigliere provinciale di Trento Filippo Degasperi, si è detto favorevole agli eventi di poker sportivo nei circoli italiani “perchè gioco di abilità che non ha nulla a che fare con i giochi d’azzardo”.

 

Finalmente anche la politica si è accorta che il poker sportivo non è un gioco d’azzardo. La conferma arriva dal Movimento 5 Stelle che, tramite il consigliere provinciale di Trento Filippo Degasperi, ha presentato un’interrogazione scritta sull’argomento prendendo come riferimento la disputa nata con il circolo di Levico Terme. Il tutto nasce dalla scelta della Provincia Autonoma di negare i tornei di poker texas hold’em per poi approvare inspiegabilmente delle “serate casinò con roulette in ogni periodo del calendario”.

Una decisione fermamente contestata da Degasperi che nella sua interrogazione presentata mercoledì ha precisato: “Lascia perplessi la decisione della polizia amministrativa della provincia autonoma di Trento di autorizzare serate casinò con roulette nella sede di una Asd e poi vietare l’organizzazione di tornei di poker sportivo durante le scorse festività natalizie in un’altra Associazione dilettantistica di Levico Terme. Qual è la posizione della giunta della Provincia Autonoma in merito al gioco d’azzardo? Si pensa di revocare l’autorizzazione delle serate di casinò e dare quella per il poker che è un gioco d’abilità riconosciuto anche dal Consiglio di Stato, oppure si andrà incontro all’ennesimo ricorso al Tar?”.

Ragionamento più che logico che finalmente, dopo diversi anni di silenzio, avvicina il mondo della politica a quello del poker sportivo: “Il regio decreto che disciplina l’offerta di gioco nei servizi pubblici subordina l’autorizzazione al rilascio della tabella dei giochi proibiti del Comune e vieta anche il poker, prevedendo però la deroga per il Texas Hold’em e Buone nuove per il poker live nei circoli?per le serate casinò con roulette, e che la giurisprudenza penale sul poker sportivo rispetto all’amministrativa non qualifica come reato l’evento non autorizzato se non c‘è un apprezzabile vincita economica pur non quantificandola; nel 2008 il consiglio di Stato si è pronunciato sul poker sportivo qualificandolo come attività ludico-sportiva e dunque lecita”.

Insomma, argomentazioni più che valide che potrebbero portare, sempre entro certi limiti, ad un riconoscimento naturale della disciplina: “Il poker in questi termini (modalità torneo con buy-in minimo e premi non in denaro) va riconosciuto come una manifestazione sportiva che prevede vere e proprie strategie di gioco, una prova di abilità che nulla ha a che fare con i giochi d’azzardo. I giochi da tavolo, invece, hanno una matrice ben diversa…”

Ora si attende la risposta all’interrogazione nella speranza di poter assistere ad un primo passo ufficiale verso una serie di nuove normative che possano presto regolamentarizzare una delle più controverse e annose ‘questioni’ italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comparatore Poker

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 20€ subito e un bonus del 300% fino a  €1.091 

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 300% fino ad un massimo di €1200

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: 300% fino a  €1.050 + €7 in Token e € 15 per altri giochi 

Senza deposito: €8 Gratis

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1500 codice bonus SUPER15

Senza deposito: Nessuna Promo

Con deposito: Bonus del 100% fino a €1000 +5€ in Tickets +25 Free Spin