E’ appena arrivata in redazione la prima comunicazione ufficiale da parte di Pokerstars, in merito alla presunta evasione fiscale che la guardia di finanza contesta alla poker room italiana. Di seguito potrete leggere il comunicato stampa.
E’ appena arrivata in redazione la prima comunicazione ufficiale da parte di Pokerstars, in merito alla presunta evasione fiscale che la guardia di finanza contesta alla poker room italiana. Di seguito potrete leggere il comunicato stampa.
E’ appena arrivata in redazione la prima comunicazione ufficiale da parte di Pokerstars, in merito alla presunta evasione fiscale che la guardia di finanza contesta alla poker room italiana. Di seguito potrete leggere il comunicato stampa.
POKERSTARS RISPONDE ALLE ACCUSE DI EVASIONE FISCALE
In una nota del Responsabile Corporate Communications, Eric Hollreiser, la società rende nota la propria posizione in merito all’operazione “All-In”
Roma – 11 marzo 2015 – A poche ore dalla notizia che attribuisce alla Halford Media Italy S.r.l il reato di evasione fiscale, Eric Hollreiser risponde in qualità di Responsabile Corporate Communications di PokerStars per chiarire la posizione dell’azienda:
“PokerStars ha collaborato con le autorità fiscali italiane da quando è stata aperta un’indagine diversi anni fa. Abbiamo operato nel pieno rispetto delle leggi locali e abbiamo pagato oltre 120 milioni di euro di tasse in Italia nel periodo al quale si riferisce l’indagine. Come molte altre società globali dell’e-commerce, contestiamo vivamente la posizione delle autorità italiane sul domicilio fiscale. Le verifiche sono in corso e contiamo di risolvere la causa in nostro favore. Nel frattempo, le nostre attività continuano regolarmente su pokerstars.it e rimaniamo concentrati a operare come il più popolare sito di poker legale in Italia.”